Giarre, l'avocado da frutto tropicale ad eccellenza del territorio VIDEO -
Catania
16°

Giarre, l’avocado da frutto tropicale ad eccellenza del territorio VIDEO

Giarre, l’avocado da frutto tropicale ad eccellenza del territorio VIDEO

“L’Avocado da frutto tropicale ad eccellenza locale”, di questo e degli obiettivi di crescita sul territorio e dell’analisi di quelli raggiunti si è parlato nell’incontro svoltosi ieri mattina, nell’azienda leader del comparto “Sicilia Avocado” di Andrea Passanisi, che ha confermato come il prodotto tipicamente tropicale dell’avocado abbia “trovato casa proprio a Giarre”.

La scelta di Passanisi si è rilevata vincente, grazie ad un’attenta analisi dello sviluppo del territorio che ha avviato circa 20 anni fa, all’attenzione rivolta ai cambiamenti climatici e alla crescita esponenziale di questo prodotto ricco di qualità organolettiche e che, con una produzione stimata di circa 800 tonnellate, si conferma uno dei prodotti tropicali più amati accanto alle colture storiche della Sicilia.

La Città di Giarre, si conferma patria di questo frutto che grazie ad un clima vocato e ad un sistema garantito dal marchio “Firmato dagli agricoltori Italiani” ha permesso a Lidl di sviluppare la rete di vendita in tutta Italia.

“Stiamo raccontando il territorio e le sue unicità e diamo seguito concreto ad aziende che si vogliono affacciare a questo mondo” – ha detto Passanisi. E’ necessario conoscere la pianta, la sua esigenza e collegarla al territorio. Combinare insieme questi fattori significa sostenibilità etica, ambientale ed economica”.

“Il progetto dell’avocado siciliano con il sigillo di qualità Firmato Dagli Agricoltori Italiani, che Lidl e Filiera Agricola Italiana hanno costruito insieme – afferma Stefano Albertazzi, direttore generale filiera agricola italiana Spa – è un esempio virtuoso e concreto della collaborazione tra distribuzione e mondo agricolo, basata sul dialogo e sulla condivisione di valori.
L’avocado, prodotto di eccellenza, non solo è espressione di qualità del territorio siciliano, ma è anche il risultato di un vero e proprio sostegno del lavoro dell’agricoltore che produce in base ad disciplinare specifico, condiviso con Lidl che garantisce la trasparenza della filiera, il rispetto del territorio e della nuova vocazione produttiva”.

Per Marcello Candelori, Direttore Acquisti Lidl Italia: “La collaborazione con Filiera Agricola Italiana, nata nel 2018, ci permette di portare sulle tavole dei nostri clienti prodotti di eccellenza e di supportare il sistema agroalimentare del nostro Paese. L’avocado dell’Etna ne è un esempio: un prodotto a filiera corta e responsabile, frutto del lavoro di imprese agricole locali che hanno scelto di innovare, ma sempre nel rispetto dell’identità del territorio e delle sue caratteristiche distintive. Continueremo a credere in questo e in altri prodotti 100% italiani che celebrano sapere agricolo del nostro Paese”.

“Nel caso dell’avocado, Filiera Agricola Italiana – ha detto Maurizio Marangon responsabile Filiera Agricola Italiana – ha voluto spingere e stimolare in Sicilia tutte le eccellenze locali. L’avocado è stato un frutto facile da introdurre perché è un prodotto che nasce in questo areale dove trova la sua condizione ottimale, rappresentando inoltre un carattere fortemente identificativo di un nuovo modo di fare agricoltura”.

L’azienda di Passanisi ha infine offerto, a tutti i presenti all’incontro, un rinfresco curato dagli studenti e dai docenti dell’ Istituto professionale Alberghiero “Falcone” di Giarre che hanno realizzato deliziosi finger food accompagnati da prodotti tipici locali e avocado.

Potrebbero interessarti anche