Sabato 22 novembre alle ore 18,30, in piazza Carmine a Giarre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, si terrà un sit-in organizzato dal Coordinamento donne zona jonico-etnea. All’iniziativa hanno aderito le associazioni L’Agorà, Articolo1, Cinecircolo l’Agorà, Anpi, Fidapa Giarre Riposto, Fidapa Porto dell’Etna, Luogocomune, Società giarrese di storia patria e cultura, Eco Museo, Proloco Carruba, Ipazia e Voci Nuove.
“La piazza per le donne – spiegano le associazioni in una nota – è un luogo non solo simbolico, perché è un invito a tutte le donne a non nascondere le violenze subite, a instaurare vere relazioni di incontro e confronto. La piazza è il luogo delle e dei giovani dove si incontrano. La piazza è il luogo della movida ma anche della politica, da Piazza Carmine infatti le sopracitate associazioni desiderano sostenere le /i giovani nella loro richiesta di una legge sull’educazione sessuo-affettiva, che non sarà una legge risolutiva contro il femminicidio e le violenze alle donne, ma un tassello per frenare un fenomeno che gennaio ad oggi ha fatto registrare oltre 50 femminicidi”.
Le associazioni sottolineano che il fenomeno del femminicidio è molto complesso, comporta interventi su più sfere e su più livelli di intervento, per tale motivo sarà inviata ,anche una lettera alla Ministra delle Pari opportunità e alla Ministra delle politiche sociali, ai sindaci della zona, alle presidenti e ai presidenti dei Conigli comunali, con cui si chiedono interventi di contesto educativo, relazionale, urbanistico e di riscatto sociale.








