Giarre, dopo due anni, finalmente riparazioni per i danni del maltempo del febbraio 2023 -
Catania
16°

Giarre, dopo due anni, finalmente riparazioni per i danni del maltempo del febbraio 2023

Giarre, dopo due anni, finalmente riparazioni per i danni del maltempo del febbraio 2023

A distanza di due anni dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 febbraio 2023 nel territorio dei liberi consorzi di Ragusa e di Siracusa, della città Metropolitana di Catania e dei Comuni del litorale ionico della Città Metropolitana di Messina, e dopo un iter procedurale durato oltre due anni, si vanno ad avviare alcuni interventi resisi necessari a seguito dei danni causati dal maltempo.

Si tratta della riparazione della copertura della scuola primaria Manzoni, di viale Mediterraneo a Macchia, per un importo di € 150.000, dei lavori di riparazione del tetto di copertura del palazzo municipale di via Callipoli 81, per un importo di € 200.000, e della riparazione della copertura della scuola primaria di Piazza San Giovanni Bosco per un importo di 25.000 euro.

Al Comune si è costituito il gruppo di lavoro per la collaborazione tecnica e amministrativa alle attività del gruppo del progettista e del direttore dei lavori per ciascuno dei tre interventi.

Come si ricorderà, il 9 e 10 febbraio 2023 piogge alluvionali e venti impetuosi devastarono i territori delle province di Siracusa, Ragusa, Catania e Caltanissetta e fu dichiarato lo Stato di emergenza.

Il Comune di Giarre ha trasmesso la ricognizione dei danni subiti con allegata la relazione dei fabbisogni necessari ottenendo dalla Protezione civile l’assegnazione di 375mila euro per gli interventi anzidetti il cui avvio dovrebbe essere alle porte ormai.

Fa riflettere che i danni provocati dal maltempo in poche ore abbiano bisogno di oltre due anni di iter burocratico per essere riparati.

Potrebbero interessarti anche