L'immobile demaniale di Sant'Anna dopo anni è ancora un monumento al degrado e all'incuria -
Catania
16°

L’immobile demaniale di Sant’Anna dopo anni è ancora un monumento al degrado e all’incuria

L’immobile demaniale di Sant’Anna dopo anni è ancora un monumento al degrado e all’incuria

Abbandonato da diversi anni all’incuria del tempo e in balia dei vandali, sulle sorti dell’immobile demaniale lungo via Spiaggia, nella frazione mascalese di Sant’Anna, tutto tace.

Doveva essere demolito e sull’area doveva sorgere una piazzetta di cui soprattutto i residenti dovevano fruire, doveva essere un’area di relax e di gioco per i più piccoli, uno spazio ricreativo per i villeggianti ma, da anni, lo scheletro dell’immobile continua a campeggiare, abbandonato, frequentato solo da chi lo ha adibito a discarica.

Un nostro lettore riaccende i riflettori su questo vetusto immobile sulla quale – secondo quanto ci scrive – “serve l’improcrastinabile attivazione delle istituzioni preposte e la sensibilizzazione dei cittadini locali e frequentatori abituali. Abbandonato da anni, nel maggio del 2021 fu recintato per gli imminenti lavori di abbattimento e recupero dell’area da destinare a uso della collettività. Di fatto, ad oggi, nulla è accaduto. La recinzione – afferma ancora il nostro lettore – è in più punti divelta e il sito è divenuto una discarica a cielo aperto con un simbolo del degrado che primeggia su tutto: un vecchio scafo stracolmo di immondizia”.

“Più volte è stata segnalata la questione al sindaco di Mascali Luigi Messina, lo stesso si è sempre limitato a dire che il sito è di proprietà demaniale e che null’altro può fare se non sollecitare chi di dovere”.

Ci chiediamo: ci vogliono anni per realizzare un’opera pubblica come una piazzetta oppure è mancato l’interessamento da parte degli organi preposti e di chi avrebbe dovuto sollecitare le varie autorizzazioni a che i lavori avessero inizio?

Potrebbero interessarti anche