“Quale sanità per il diritto alla salute – riflessione sulle prospettive sanitarie e il diritto alla salute nel territorio jonico etneo” è il titolo di un incontro promosso dalle associazioni locali e in programma l’8 ottobre alle ore 17 nella Sala Tau della Parrocchia San Francesco d’Assisi al Carmine di Giarre. Vari relatori interverranno, a partire da due medici dirigenti dell’organizzazione sanitaria: il giarrese dott. Salvo Calì, e il dott. Mario Cuccia, entrambi attenti studiosi della materia. La dott.ssa Agata Nolfo, che vanta una lunga storia sui diritti delle donne, interverrà anche nell’ottica di attenzionare il funzionamento della legge 194 e sui consultori. La dott.ssa Nolfo è impegnata dal giugno 2019 sul Piano per la diffusione e conoscenza della medicina di genere.
Altra relatrice sarà Alessandra Strano, Garante delle Disabilità del Comune di Giarre. Infine, Pieremilio Vasta, coordinatore regionale della Rete Civica, affronterà il punto di vista delle e degli utenti. In programma anche tre interventi programmati con diverse funzioni: il sindaco di Giarre Leo Cantarella, presidente del comitato dei sindaci; Angelo Melita, che illustrerà brevemente i servizi attualmente funzionanti sul nostro territorio, e Sebastiano Pennisi, presidente di Cittadinanzattiva.
L’ultima parte sarà dedicata agli interventi o domande delle e dei rappresentanti delle associazioni o di singole persone.