Giarre, l'edificio abbandonato di via Carlo Sada: un luogo di pericolo per i giovani -
Catania
16°

Giarre, l’edificio abbandonato di via Carlo Sada: un luogo di pericolo per i giovani

Giarre, l’edificio abbandonato di via Carlo Sada: un luogo di pericolo per i giovani

Un edificio, in stato di abbandono, sarebbe frequentato assiduamente da preadolescenti e adolescenti che si affaccerebbero da balconi senza ringhiere. Lo denuncia un cittadino. L’edificio si trova a Giarre in via Carlo Sada, da diversi anni è rimasto incompiuto e ora è circondato da rovi.

Sui social è stato lanciato un appello ai genitori: “Abbiate interesse nel sapere i posti che frequentano i vostri figli”. L’edificio sarebbe frequentato da “Ragazzi tra i 13 e i 20 anni, incuranti del pericolo, vi accedono affacciandosi da balconi privi di ringhiere anche ai piani alti. Inoltre, salgono da una scala interna priva di protezioni anche in orari serali e notturni, rischiando di cadere da oltre dieci metri d’altezza”.

L’edificio sarebbe frequentato da singoli, gruppi e coppiette. I più giovani possiamo immaginare che saranno attratti dal brivido del pericolo, del proibito, da ciò che è sconosciuto. Il quartiere, peraltro, cosa offre di meglio ai giovani? Campi da gioco? Un parco? Nulla. Cosa accade però dentro l’immobile non è dato saperlo.

L’appello lanciato ai genitori li mette in guardia: non è un luogo da far frequentare a dei ragazzini perchè potrebbe nascondere diverse insidie.

Potrebbero interessarti anche