I Carabinieri della Compagnia di Randazzo, nell’ultimo fine settimana hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Bronte e Linguaglossa, finalizzato alla prevenzione della criminalità comune e dell’attività di spaccio, garantendo al tempo stesso maggiore sicurezza alla circolazione stradale, con particolare riferimento alle zone del centro abitato e agli snodi principali delle strade statali e provinciali.
Nell’ambito delle attività antidroga, quattro persone: 3 giovanissimi di età compresa tra i 18 e i 20 anni e un 40enne, sono stati segnalati alla Prefettura di Catania come assuntori di stupefacenti.
Con riferimento alla sicurezza stradale poi, tra Bronte e Linguaglossa ben 6 conducenti, quattro uomini e due donne, sono stati trovati positivi agli accertamenti per la misurazione del quantitativo di alcool nel sangue mediante alcoltest, mostrando valori superiori al limite consentito dalla legge.
Due di loro avevano un tasso alcolemico inferiore a 0,8 grammi di alcool per litro e sono quindi stati sanzionati con una multa salata e il ritiro della patente. Nei confronti degli altri 4, invece, è scattata la denuncia penale e il ritiro della patente, poiché avevano nel sangue da 0,8 a oltre 2,5 g/l.
Si tratta di soggetti del posto, della provincia di Catania e di zone del messinese, con età compresa tra i 18 e i 50 anni, alla guida di utilitarie e auto sportive. Nei confronti di uno dei quattro, un 46enne di Cesarò, oltre al ritiro della patente e alla denuncia penale, è stato applicato il sequestro del mezzo, alla luce di una rilevazione di alcol estremamente alta, 2,85 g/l. L’uomo peraltro, alcuni anni fa, era già stato sorpreso a guidare in stato di ebbrezza.
I servizi dispiegati dalla Compagnia Carabinieri di Randazzo sul territorio alle pendici dell’Etna proseguiranno per tutta l’estate, con la finalità di prevenire e contrastare i reati in genere, a tutela dei cittadini.