Giarre, "Parco in Musica": una serata di musica, arte e convivialità a San Giovanni Montebello -
Catania
16°

Giarre, “Parco in Musica”: una serata di musica, arte e convivialità a San Giovanni Montebello

Giarre, “Parco in Musica”: una serata di musica, arte e convivialità a San Giovanni Montebello

Grande successo ha riscosso la prima edizione di “Parco in Musica”, evento organizzato dalla Pro Loco San Giovanni Montebello APS con il contributo dell’Assemblea regionale siciliana, il patrocinio gratuito del Comune di Giarre e il supporto logistico del gruppo Bikers Punishers Le Mc Italy – Catania.

La manifestazione si è svolta nella suggestiva cornice del Parco Giardino di San Giovanni Montebello, trasformato per l’occasione in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica, arte e gastronomia si sono incontrati, regalando al pubblico una serata indimenticabile.

A incantare i presenti è stata la talentuosa artista giarrese Sara Aiosa, seguita dall’energia e dall’emozione della tribute band “Le Voci del Padrone”, che ha omaggiato con grande intensità l’indimenticato Franco Battiato.

Il parco ha ospitato altresì un vero e proprio percorso artistico con l’esposizione di opere di fotografi, pittori e scultori, che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente. Presente anche un’area food dedicata ai prodotti tipici siciliani, che ha permesso ai partecipanti di gustare le eccellenze del territorio.

Quattro ore di musica, arte e convivialità che hanno confermato il Parco Giardino come uno dei luoghi più suggestivi e vivi del Comune di Giarre, come sottolineato anche dal Sindaco Leonardo Cantarella e dall’assessore Antonella Santonoceto, presenti all’evento.

L’iniziativa rientra nel più ampio impegno della Pro Loco San Giovanni Montebello APS, che continua con costanza a promuovere le bellezze, le strutture e le attività della frazione, valorizzandone l’identità culturale e contribuendo alla crescita sociale e turistica del territorio.

Un primo appuntamento che – viste le premesse – si candida a diventare un’importante tradizione estiva per tutta la comunità.

Potrebbero interessarti anche