Ieri giornata all’insegna della conoscenza e del gioco nei locali dell’Ufficio Politiche Giovanili del comune di Acireale, che hanno ospitato i piccoli sahrawi e i due accompagnatori che dai campi profughi del Sahara sono arrivati ad Acireale per il progetto di accoglienza dell’associazione Mi casa es tu casa.
I bambini sahrawi sono stati accolti dall’assessore Gracy Urso, dai rappresentanti della Consulta Giovanile e dalle volontarie del Servizio Civile che hanno organizzato per loro giochi, laboratori e un piccolo momento di ristoro.
L’Associazione Mi casa es tu casa, da anni è impegnata nel progetto a supporto della causa sahrawi. I bambini vengono ospitati ogni estate ad Acireale, dove vivono momenti ludico ricreativi, per sottoporsi a visite mediche ed esami clinici che mancano nel campo profughi in cui il popolo sahrawi vive da 50 anni.
Alla mattina di accoglienza farà seguito un altro evento, la “Cerimonia del Tè Sahrawi”, che si terrà negli stessi locali di via Capomulini 12, giovedì 31 luglio alle ore 17:30. Sarà un’occasione aperta a tutta la cittadinanza per conoscere questa antica tradizione sahrawi e sostenere il progetto di accoglienza dei piccoli ambasciatori di pace.