Mafia, clan Cappello–Bonaccorsi: arrivano le condanne: cinque arresti -
Catania
16°

Mafia, clan Cappello–Bonaccorsi: arrivano le condanne: cinque arresti

Mafia, clan Cappello–Bonaccorsi: arrivano le condanne: cinque arresti

Personale della Polizia di Stato di Catania ha tratto in arresto in esecuzione di distinti ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Catania: Cangemi Emilio cl. 1975, Spartano Giuseppe, cl.1989, Di Stefano Giuseppe, cl. 1977, La Rocca Giuseppe cl.1995; Santoro Giovanni, cl. 1983.

I predetti, coinvolti nell’operazione denominata “Minecraft”, scattata il 28 gennaio 2021 e condotta dalla Squadra Mobile di Catania, unitamente al Servizio Centrale Operativo, sono stati condannati a pene residue che variano tra gli otto e i dodici anni di reclusione, per vari titoli di reato tra cui associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione abusiva di armi, con l’aggravante di aver commesso i fatti al fine di agevolare l’operatività dell’organizzazione di stampo mafioso.

Nell’operazione, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, vennero sottoposte a fermo nove persone, ritenute appartenenti al clan Cappello –Bonaccorsi ed ulteriori quattro vennero arrestate in flagranza perché detenevano numerose armi e diversi quantitativi di stupefacenti per conto del gruppo criminale d’appartenenza.

Durante le perquisizioni, eseguite nei villaggi balneari di Campo di Mare e Ippocampo di Mare, all’epoca roccaforti della compagine criminale, venne rinvenuto, infatti, un vero e proprio arsenale composto da fucili d’assalto e di precisione, pistole, innumerevoli munizioni e giubbotti antiproiettile.

L’operazione permise, inoltre, di sequestrare oltre 22 chilogrammi di marijuana essiccata e oltre 70 piante, unitamente a tutta l’attrezzatura necessaria alla coltivazione e al confezionamento, nonché, complessivamente la somma di circa 250 mila euro, ritenuta compendio delle attività criminali.

Potrebbero interessarti anche