La Strada Provinciale 78 Nunziata - Puntalazzo è diventata una discarica VIDEO -
Catania
16°

La Strada Provinciale 78 Nunziata – Puntalazzo è diventata una discarica VIDEO

La Strada Provinciale 78 Nunziata – Puntalazzo è diventata una discarica VIDEO

La Strada Provinciale 78 Nunziata – Puntalazzo è diventata una vera e propria discarica a cielo aperto.
Lo testimoniano i residenti indignati da questa situazione e il video da cui si evince, lungo l’arteria in questione, la presenza di rifiuti indifferenziati, mobili, scarti edili, sacchi di cemento, di vetro e plastica e carcasse di automobili bruciate.

La denuncia, l’ennesima, è quella dei residenti, dei numerosi turisti delle attività presenti e dei gestori delle aziende agricole che dall’autunno dello scorso anno – era il 22 ottobre 2024 quando è una frana ha interdetto il traffico viario – richiedono agli Enti preposti interventi urgenti e risolutivi per ripristinare il regolare transito di mezzi e persone lungo questa fondamentale arteria, importante via di comunicazione anche per i residenti di via Pedata Sant’Agata.

Le giuste richieste di un Comitato Spontaneo, creatosi proprio per dare dei suggerimenti e limitare i disagi che vanno avanti da più di 10 mesi, sono rimaste inascoltate.

Sul problema, una riunione operativa si era svolta lo scorso mese di giugno, al municipio a Mascali tra il sindaco Luigi Messina, i funzionari e tecnici del Genio civile, della Città Metropolitana e dell’UTC di Mascali.

In quell’occasione Messina aveva ritenuto necessario un preventivo intervento di consolidamento della zona a monte e dei terreni circostanti alla Sp 78 per evitare che a causa di una possibile prossima alluvione potesse verificarsi un nuovo evento franoso.
Messina aveva sollecitato un supporto della Protezione civile regionale e nazionale per mettere in atto gli interventi reperendo le necessarie risorse.

“Da allora – riferisce Giuliana Montalto, componente del Comitato Spontaneo – non abbiamo avuto nessun riscontro dagli organi competenti. Anzi, la situazione è peggiorata. Ignoti favoriti dalla mancanza di videosorveglianza, dalle tenebre della notte e dalla mancanza di civiltà si sono arrogate il diritto di abbandonare ogni tipo di rifiuto, rendendo la zona un ricettacolo di sporcizia e pattume”.

“L’Amministrazione, ci aveva fatto sapere il sindaco Messina – afferma la Montalto – sta pressando gli organi competenti per ottenere un finanziamento per il ripristino dell’arteria che non è una strada comunale e per il ripristino della quale comunque il Comune non ha le risorse finanziarie. In attesa che la situazione di stallo si sblocchi, le attività ricettive della zona, i gestori delle aziende agricole, i residenti e i proprietari dei terreni agricoli della zona, impossibilitati a raggiungere agevolmente i propri fondi, stanno soffrendo numerosi disagi e perdite economiche non indifferenti. Quanto dovremo ancora aspettare perché qualcuno intervenga?”.

Potrebbero interessarti anche