Scade il prossimo 30 maggio il termine per le associazioni per iscriversi alle consulte comunali. Ogni associazione può iscriversi ad una sola consulta; otto le consulte istituite: dei cittadini; dello sport e tempo libero; dell’economia e del lavoro; della cultura; dell’ambiente e della protezione civile; del volontariato sociale; per la famiglia e le pari opportunità; Consulta giovanile. Alla Consulta giovanile possono aderire non solo le associazioni ma anche tutti i cittadini residenti che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e che non abbiano superato il trentaduesimo anno.
Le consulte emettono pareri consultivi obbligatori e non vincolanti richiesti dall’Amministrazione comunale oltre a emettere, su propria iniziativa, rilievi, direttive e proposte relative alle attività, ai servizi e agli atti del Comune.
Il consigliere Angelo Spina, presidente della IV commissione consiliare, che sta seguendo l’iter di istituzione delle consulte, commenta: “Le consulte sono un agile sistema di comunicazione tra l’amministrazione giarrese e i componenti attivi della vita sociale. Un momento di confronto necessario per capire gli obiettivi che lavorando in sinergia si possono raggiungere. La partecipazione alle consulte vuol dire condivisione. Le associazioni potranno ottenere il giusto riconoscimento per l’attività svolte sul territorio e la visibilità istituzionale per le loro iniziative. Pertanto, insieme ai componenti della IV commissione, invitiamo tutte le associazioni presenti sul territorio all’ iscrizione”.