Acireale, consegnati i lavori per la realizzazione a Guardia di 50 alloggi per l’housing sociale -
Catania
16°

Acireale, consegnati i lavori per la realizzazione a Guardia di 50 alloggi per l’housing sociale

Acireale, consegnati i lavori per la realizzazione a Guardia di 50 alloggi per l’housing sociale

Questa mattina nella frazione di Guardia di Acireale sono stati consegnati i lavori per la realizzazione di alloggi per l’housing sociale. Il progetto prevede la costruzione di edifici che ospiteranno 50 alloggi, destinati a giovani coppie, anziani e studenti fuori sede.

Insieme con la direttrice dell’IACP Comprensorio delle Aci, Elisa Trovato, e i rappresentanti della ditta, erano presenti, a sottolineare l’importanza del progetto per la Città di Acireale, il sindaco Roberto Barbagallo, l’assessore alle Politiche Sociali Valentina Pulvirenti, l’assessore ai Lavori Pubblici Salvo Licciardello, i consiglieri comunali Enzo Di Mauro, Carmelo Messina, Sara Pittera e Teresa Pizzo e il deputato regionale Nicola D’Agostino.

“Grazie ai fondi stanziati con il Pnrr e il finanziamento aggiuntivo del Governo regionale riusciamo ad avviare finalmente la costruzione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica ad Acireale. L’iter non è stato semplice, era stata inizialmente individuata un’area ad Aci Platani, ma considerata la faglia creatasi in seguito al terremoto del 2018, è stata scelta una nuova area a Guardia – ha riepilogato il sindaco Barbagallo -. Non è solo un progetto importante da un punto di vista sociale, ma ci consentirà di riqualificare un’area ampia della frazione in stato di abbandono e avrà un impatto importante sulla viabilità e sulla vivibilità. Ringraziamo la Regione e l’Iacp e confidiamo nel massimo impegno per consegnare l’opera secondo i tempi stabiliti dall’importante finanziamento”.

“Il concretizzarsi di questo progetto è frutto di un lavoro di programmazione sul territorio, che in collaborazione con i diversi assessorati, ci ha permesso di raggiungere risultati. Siamo contenti di dare una risposta sociale importante ad Acireale, dove da tanto tempo non si costruivano alloggi di edilizia popolare”, ha sottolineato l’on. D’Agostino.

“Il programma Smart City delle Aci comprende 50 alloggi divisi per assegnazione tra giovani coppie, anziani e studenti. I lavori andranno avanti per i prossimi due anni e il valore del progetto è di circa sei milioni di euro. Per partecipare al bando di assegnazione occorrerà avere un minimo di reddito, non si parla di case popolari classiche, ma si tratta di alloggi con assegnazione per requisiti differenti”, ha sottolineato la direttrice dell’Iacp Elisa Trovato.

“E’ un traguardo importante per il territorio, il complesso sarà progettato anche per favorire la socializzazione tra i residenti, grazie ad aree attrezzate comuni. L’assegnazione degli alloggi seguirà un iter proprio, che terrà conto delle esigenze e delle priorità dei richiedenti. La graduatoria sarà stilata sulla base di criteri specifici basati sul reddito, sull’età e su determinate condizioni di vita, che prevedono che si percepisca un reddito superiore alla cosiddetta fascia bassa, ma non così alto da permettere l’affitto di immobili al prezzo di mercato”, ha spiegato l’assessore Pulvirenti.

Potrebbero interessarti anche