Rappresentare “Forza, energia, potenza” è stata la sfida che la sezione di Giarre-Riposto dell’Associazione per l’insegnamento della Fisica ha lanciato quest’anno alle istituzioni scolastiche del territorio jonico-etneo con la settima edizione della Mostra interattiva di scienze.
La manifestazione si è svolta a Riposto, nell’Istituto tecnico per geometri “N. Colajanni”, con la collaborazione dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, dell’Istituto nazionale geofisica e vulcanologia, di Pirelli, dell’Osservatorio di Botanica Cantarella, di St life augmented, UniCt e UniKore.
Alla manifestazione ha partecipato il Liceo artistico “R. Guttuso”, diretto dalla prof.ssa Tiziana D’Anna, con cinque exhibit e due i video presentati dal dipartimento scientifico – composto dalle professoresse Mariangela Barbagallo, Venera Catalano, Maria Scalia e Carmela Stagnitta – insieme agli alunni delle classi 3LT, 3M, 4M, 5M, 4FT e 4L in rappresentanza dei due indirizzi in cui si articola il Liceo, arti figurative e plastiche e design del metallo, del legno e del tessuto.
La premiazione ha visto vincitore, anche quest’anno, per la quinta volta consecutiva, il Liceo “R. Guttuso”. Nel concorso “Arte e scienza” – logo della mostra: 1° posto per Salvatore Minnici (classe 5m). Nel concorso “Raccontiamo un’esperienza scientifica” – Video: 1° primo posto “Esplosione di chimica” (classe 4M); 2° posto “Newton or not Newton” (classe 3M). Nel concorso “Costruiamo un exibit”: 1° posto (categoria senior) – “Piccolo Robot” (classe 5M); 2° posto (categoria senior) – “Macchina da guerra di Leonardo da Vinci” (classe 4L). Menzione speciale agli exhibit: “Cascata di energia”, “Luna park Guttuso”, “Archimede in azione”.