Una mattinata all’insegna della legalità, del rispetto delle regole e, soprattutto, dell’amore per gli animali. Le classi quarte e quinte della scuola primaria e le prime classi della scuola secondaria di primo grado dei plessi Verga e Macherione del terzo istituto comprensivo di Giarre, alla presenza della dirigente scolastica Rossana Maletta, hanno partecipato a un incontro speciale con la squadra a cavallo della Questura di Catania, guidata dal comandante Riccardo Vagliasindi. Ad accogliere i ragazzi, oltre al comandante, anche due agenti accompagnati dai loro splendidi cavalli, Dolomit e Zeno, veri protagonisti della giornata. L’iniziativa, molto partecipata, ha rappresentato un’occasione educativa preziosa per avvicinare gli studenti al mondo della legalità e alla tutela degli animali.
Durante l’incontro sono state illustrate le attività di controllo del territorio nei parchi, l’importanza del rispetto degli animali ma anche temi delicati come i maltrattamenti, le corse clandestine e la macellazione illegale, con un linguaggio semplice ma chiaro, adatto ai più giovani. Gli alunni hanno ascoltato con grande interesse, ponendo numerose domande agli agenti e mostrando attenzione e curiosità.
L’iniziativa, fortemente sostenuta dal Questore di Catania, dott. Giuseppe Bellassai, si inserisce nell’ambito di una serie di attività avviate per promuovere un dialogo attivo tra forze dell’ordine e giovani generazioni. L’incontro si è concluso tra applausi, foto ricordo e tanta emozione. Un momento speciale, capace di unire il fascino dei cavalli all’importanza della legge e del rispetto, lasciando un messaggio forte e positivo tra gli studenti. Perché, come è emerso da questa esperienza, educare alla legalità significa anche imparare a riconoscere e proteggere ogni forma di vita.