I Centri di Facilitazione Digitale delle Aci hanno concluso il loro primo ciclo operativo raggiungendo gli obiettivi con largo anticipo rispetto alla scadenza. L’impatto è stato concreto e molto apprezzato dagli utenti. L’iniziativa del GAL Terre di Aci, sostenuta dalla Regione Siciliana e finanziata dall’Unione Europea attraverso il PNRR – Next Generation EU, ha dimostrato che rendere il digitale accessibile può davvero fare la differenza.
Per questo il GAL Terre di Aci ha attivato corsi GRATUITI di competenze digitali, di livello base e intermedio. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo disponibile al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScThR8eQEidHGpgIjRhGudX3atR_hOzNjeufODq70s3o9lauw/viewform
Perché è importante proseguire
L’esperienza maturata dimostra chiaramente che questi centri non sono una risposta temporanea a un bisogno emergente, ma una vera e propria infrastruttura sociale, uno strumento di inclusione e partecipazione democratica.
Ecco perché è auspicabile che:
- la gratuità e l’accessibilità del servizio vengano mantenute anche dopo la fine del primo periodo di finanziamento;
- orari e sedi restino flessibili, per adattarsi alle reali esigenze delle persone;
- cresca la consapevolezza che i Punti Digitale Facile non sono solo per “chi è indietro”, ma per chiunque voglia migliorare le proprie competenze, restare aggiornato e partecipare pienamente alla vita digitale.
L’augurio: che il progetto diventi stabile
L’auspicio è che i Punti Digitale Facile non restino un episodio isolato, ma diventino parte integrante e stabile della rete di servizi locali. Perché:
- il divario digitale non si colma in pochi mesi;
- le tecnologie e i servizi online evolvono rapidamente e serve un presidio capace di evolvere insieme a loro.