Riorganizzazione scolastica a Giarre: la dirigente del III Istituto propone l'aquisizione di due plessi per salvare l’autonomia -
Catania
16°

Riorganizzazione scolastica a Giarre: la dirigente del III Istituto propone l’aquisizione di due plessi per salvare l’autonomia

Riorganizzazione scolastica a Giarre: la dirigente del III Istituto propone l’aquisizione di due plessi per salvare l’autonomia

La IV Commissione consiliare permanente, presieduta da Angelo Spina, ha ascoltato in audizione la dirigente scolastica del III istituto comprensivo di Giarre, Rossana Maletta, in merito al futuro dello stesso istituto

La prof.ssa Maletta ha spiegato ai consiglieri nel mese di ottobre di ogni anno, è possibile presentare proposte di riorganizzazione e dimensionamento delle reti scolastiche presenti sul territorio, seguendo le linee guida che vengono indicate dalla regione al fine di la c.d. autonomia giuridica (500-900 alunni per Istituto comprensivo).

Prima del suo intervento, la dirigente ha distribuito a tutti i componenti la commissione un documento dove vengono messi a confronto i tre istituti comprensivi, dati statistici per numero di classi e presenza di popolazione scolastica in ogni singolo plesso.

Dai documenti presentati è emersa in maniera chiara la sperequazione di studenti presenti nel III Istituto comprensivo rispetto agli altri due istituti.

La dott.ssa Maletta ha riferito di avere già presentato apposita richiesta di acquisizione di due plessi scolastici: Cosentino, dove sono presenti 93 alunni, e il Rodari, con 82 alunni, al III I.C.. Questo permetterebbe la convivenza dei tre istituti scolastici senza procurare alcun danno ai dirigenti scolastici, agli alunni e agli insegnanti.

Ha spiegato, inoltre, che questa equa distribuzione consentirebbe di rendere autonomi nel tempo i tre istituti comprensivi, mettendo in evidenza che l’eventuale scioglimento di un istituto (che è quello che rischia il III I.C.) sarebbe irreversibile e soprattutto una grave perdita per il territorio.

Il presidente Angelo Spina ha di seguito annunciato che la IV commissione a seguito della relazione adotterà un provvedimento di cui avrà comunicazione. Ha poi riferito che è stata presentata una nota dal dirigente scolastico Scilipoti e che verrà ascoltata dalla commissione domani, lunedì, alle ore 12,00.

Il consigliere Alfio Tomarchio ha assicurato che quanto è stato ascoltato sarà motivo di studio della commissione e, di seguito, anche il consigliere Di Grazia, ringraziando la dott.ssa Maletta ha affermato che la problematica si trascina da tanto tempo e che nell’ambito delle funzioni dei consiglieri, una volta sentita la dirigente Scilipoti, insieme a tutti i componenti della commissione il Consiglio comunale adotterà una deliberazione.

Potrebbero interessarti anche