Ieri mattina il sindaco Roberto Barbagallo ha consegnato al Comandante della Polizia Locale Alfio Licciardello un nuovo defibrillatore, che sarà a bordo della vettura di pronto intervento per la rilevazione degli incidenti stradali.
Il dispositivo è stato donato alla città dall’Associazione Il cuore di Raffaele ETS, che nel fine settimana appena trascorso ha organizzato ad Acireale la Giornata mondiale per il cuore-World Heart day.
La giornata è promossa dalla World Heart Federation (WHF) e coordinata in Italia dall’ Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus in qualità di membro nazionale della WHF, in collaborazione con Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Italian Resuscitation Council e Ircomunità. L’obiettivo è informare la popolazione mondiale sui rischi legati alle patologie cardiovascolari, come malattie cardiache ed ictus, prima causa di mortalità al mondo. La Giornata ha previsto momenti di informazione e di prevenzione, con screening cardiologici gratuiti, lezioni informative e dimostrazioni di primo soccorso, ricordando che piccoli accorgimenti possono fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza.
Sabato mattina in piazza Duomo ad Acireale, al momento della consegna del defibrillatore al sindaco, erano presenti i rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato che hanno aderito all’iniziativa.
“Siamo molto grati per il dono prezioso che ci fate, che sarà in dotazione della nostra auto di pronto intervento, e per il lavoro di prevenzione e di sensibilizzazione che avete fatto e che fate. Speriamo di avere ancora importanti occasioni come questa Giornata e cogliamo il vostro stimolo a dotare sempre più la città di dispositivi che possono salvare delle vite”, ha commentato il sindaco Barbagallo.
Il presidente dell’associazione Il cuore di Raffaele ETS, Antonio Barresi, ha ribadito l’importanza della prevenzione e del primo soccorso: “Sono giornate in cui tutti dobbiamo prendere consapevolezza dell’importanza della prevenzione anche in giovane età. Soprattutto quando si fa sport, dai 5 anni in su, è bene che si facciano dei controlli seri prima di farsi rilasciare un certificato medico. Bisogna cambiare mentalità e capire anche quanto sia importante in caso di emergenza sapere agire immediatamente con la rianimazione cardiopolmonare. È un vero piacere consegnare questo defibrillatore alla Città di Acireale e ci auguriamo di poter ripetere anche qui quest’esperienza il prossimo anno”.