La Polizia Ambientale e i Tecnici Ambientali del Comune di Acireale continuano i controlli mirati a verificare il corretto conferimento dei rifiuti.
A seguito dell’attività ispettiva, sono state verbalizzate due attività commerciali, un panificio e un supermercato, per mancata raccolta differenziata ed errato conferimento dei rifiuti.
I controlli si estendono anche alle scuole del territorio. Ad una prima verifica un istituto ha provveduto in tempo reale alla separazione dei rifiuti.
Da gennaio 2025 ad oggi il nucleo di Polizia Ambientale ha elevato 112 verbali. Di questi solo una decina per violazione a ordinanza e regolamento, quindi per mancata o non conforme raccolta differenziata. Le altre sanzioni sono stata elevate per violazione al Codice della strada, quindi per abbandono di rifiuti in strada.
Dall’entrata in vigore del Decreto Legge n. 116/2025, emanato l’8 agosto 2025, che ha apportato significative modifiche in materia di reati ambientali le sanzioni sono state pesantemente inasprite, trasformando alcune condotte da illeciti amministrativi a reati contravvenzionali.
In particolare, è stata modificata la disciplina dell’abbandono di rifiuti, sia quelli non pericolosi che quelli pericolosi. Sono già 15 le violazioni accertate dal Nucleo di Polizia Ambientale che provvederà alla trasmissione all’Autorità Giudiziaria.
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Decreto non è più necessario che siano segnalati i sistemi di videosorveglianza dell’Ente ed è in corso l’acquisizione di nuove videocamere per incrementare il controllo e la sicurezza sul territorio.