Carcere di Giarre: 79 detenuti su 58 posti, "Antigone" segnala criticità sanitarie ma condizioni generali discrete -
Catania
16°

Carcere di Giarre: 79 detenuti su 58 posti, “Antigone” segnala criticità sanitarie ma condizioni generali discrete

Carcere di Giarre: 79 detenuti su 58 posti, “Antigone” segnala criticità sanitarie ma condizioni generali discrete

Sul sito dell’associazione “Antigone” si trovano aggiornati i dati relativi alla Casa circondariale di Giarre. Antigone è un’associazione autorizzata dal Ministero della Giustizia a visitare i quasi 200 Istituti penitenziari italiani. Ogni anno redige un rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia, che è strumento di conoscenza per chiunque si avvicini alla realtà carceraria: media, studenti, esperti, forze politiche.

Al 31 agosto 2025 su una capienza di 58 unità risultavano essere presenti, invece, 79 detenuti, di cui 12 stranieri. Antigone riferisce che l’istituto non versa in condizioni di sovraffollamento e al suo interno si svolgono numerose attività scolastiche e di formazione professionale.

Le principali criticità, secondo Antigone, attengono all’assistenza sanitaria relativa ai detenuti tossicodipendenti – in carico all’Asp – dal momento che sono presenti solo 2 psicologi che turnano tre volte alla settimana e 1 operatore del SerT che entra in istituto due volte alla settimana.

La struttura, aperta nel 1980, nel complesso versa in condizioni generali discrete e non si riscontrano particolari criticità anche se non è garantita l’acqua calda in tutte le celle visitate, non è assicurata la separazione dei giovani adulti dagli adulti, ma il wc è in un ambiente separato e la doccia era presente in tutte le celle visitate. Manca un mediatore linguistico culturale; in caso di necessità la direzione si avvale della collaborazione del centro Astalli di Catania.

Al momento della visita non sono stati rilevati eventi critici anche se due persone erano in isolamento. Non è presente un medico H24, gli psichiatri sono presenti solo 6 ore a settimana, i tossicodipendenti attualmente in trattamento sono 20. 30 detenuti sono coinvolti in corsi scolastici di cui 27 nel Cpia e 3 studenti universitari.

Per ulteriori approfondimenti si può visionare la pagina di Antigone

Potrebbero interessarti anche