7 settembre 2025, Pier Giorgio Frassati sarà proclamato Santo. Per lui realizzato un video con una composizione poetica -
Catania
16°

7 settembre 2025, Pier Giorgio Frassati sarà proclamato Santo. Per lui realizzato un video con una composizione poetica

7 settembre 2025, Pier Giorgio Frassati sarà proclamato Santo. Per lui realizzato un video con una composizione poetica

Il 7 settembre prossimo, Pier Giorgio Frassati sarà proclamato Santo insieme al Beato Carlo Acutis. L’evento si terrà a Piazza San Pietro e sarà presieduto da Papa Leone XIV. La loro canonizzazione è un momento significativo per la Chiesa e per i giovani, che vedono due modelli di santità accessibili e vicini alla loro realtà.

Pier Giorgio Frassati, giovane Beato torinese, sarà canonizzato nell’Anno Giubilare 2025, in occasione del centesimo anniversario della sua morte. Noto per il suo impegno sociale e la sua carità verso i più bisognosi, è considerato un esempio di vita cristiana vissuta a pieno. La santità di questo giovane di Azione Cattolica continua a scaldare i cuori e ad ispirare i giovani a mettere al centro della propria vita l’amore di Dio e un servizio generoso e appassionato verso il prossimo, soprattutto i poveri.

La sua “regola di vita” – lasciarsi coinvolgere – resta un monito contro l’indifferenza e l’isolamento, un invito a sperimentare quell’apertura del cuore che lui ha incarnato, uno spiraglio prezioso per entrare in relazione autentica con le persone e con la realtà che ci circonda.

Il processo di canonizzazione di Pier Giorgio Frassati ha visto il riconoscimento di un miracolo, avvenuto grazie alla sua intercessione, che ha permesso la guarigione di un seminarista di Los Angeles da un grave infortunio al tendine.

Per l’occasione della canonizzazione, il poeta Rosario La Greca di Brolo ha promosso la realizzazione di un video a livello devozionale, dove è possibile ascoltare la poesia: “Il giovane delle otto beatitudini”, dedicata proprio a Pier Giorgio Frassati, di cui ha composto il testo. L’opera è stata declamata dalla splendida voce di Fiorella Barnabei, la musica è del M° Giuseppe Faranda. Di seguito pubblichiamo il video.

Potrebbero interessarti anche