A Milo emozioni e applausi per il quarto Tributo a Franco Battiato e Lucio Dalla – Premio "Caro amico… ti vengo a cercare" -
Catania
16°

A Milo emozioni e applausi per il quarto Tributo a Franco Battiato e Lucio Dalla – Premio “Caro amico… ti vengo a cercare”

A Milo emozioni e applausi per il quarto Tributo a Franco Battiato e Lucio Dalla – Premio “Caro amico… ti vengo a cercare”

Un Teatro ‘Lucio Dalla’ animato da un pubblico caloroso ha accolto la quarta edizione del Tributo a Franco Battiato e Lucio Dalla – Premio “Caro amico… ti vengo a cercare”, organizzato dalla Pro Loco di Milo con il patrocinio del Comune e della Regione Siciliana. Un appuntamento che, ancora una volta, ha saputo unire musica, arte e memoria, confermandosi tra gli eventi più attesi dell’estate milese. La serata è stata condotta con la consueta professionalità e simpatia da Ruggero Sardo, volto noto della televisione e degli eventi culturali siciliani.

Sul palco, Amara ha regalato un concerto ricco di emozioni: il suo timbro inconfondibile e la profondità interpretativa hanno incantato il pubblico, che le ha tributato calorosi applausi. La cantautrice ha proposto una scaletta intensa, spaziando tra alcuni dei brani più iconici di Lucio Dalla e Franco Battiato – da Povera patria a La sera dei miracoli, da E ti vengo a cercare a L’anno che verrà – fino a composizioni proprie come Il peso del coraggio e Che sia benedetta. A chiudere la serata, l’energia e la voce di Bianca Atzei, che ha emozionato con una personale interpretazione di Caruso, seguita da La cura, Ora esisti solo tu e un medley dedicato a Battiato. Ad accompagnare le artiste per tutta la serata, la Ethos Orchestra, diretta dal maestro Daniele Zappalà, che con arrangiamenti raffinati ha amplificato emozioni e suggestioni, donando nuova luce ai brani in programma. “Ogni anno – dichiara Alfredo Cavallaro, presidente della Pro Loco di Milo – affrontiamo inevitabili difficoltà organizzative, ma la determinazione e l’affetto che circondano questo evento ci permettono di superarle. È ormai un appuntamento sentito e partecipato, che la comunità vive con entusiasmo e orgoglio”.

Non sono mancati altri momenti intensi grazie alla presenza sul palco dei giovani vincitori del concorso scolastico “Caro amico… e ti vengo a cercare”, destinato agli alunni delle scuole secondarie di primo grado del comprensorio ionico etneo, che ha visto i ragazzi cimentarsi nell’elaborazione di dieci strofe ispirate da un brano di Battiato o Dalla, poi musicate dall’Ethos Orchestra. Il primo premio è stato assegnato alla classe II A dell’Istituto Comprensivo ‘Galileo Galilei’ di Acireale. Menzione speciale, infine, per Leonardo Barbagallo della classe III C dell’Istituto Comprensivo ‘Federico De Roberto’ di Zafferana Etnea e per Francesco Polisano della classe III G dell’Istituto Comprensivo ‘Giovanni Verga’ di Giarre. Un riconoscimento speciale è andato al dott. Alfio Cavallaro, cardiochirurgo e vice direttore sanitario del Centro Morgagni, milese di nascita, premiato non solo per l’eccellenza professionale ma anche per l’umanità dimostrata nel corso della sua carriera.

“Questo tributo mette in luce il legame profondo che unisce Franco Battiato e Lucio Dalla a Milo – sottolinea Alfio Zappalà, direttore artistico della manifestazione – Due artisti straordinari interpretati da due voci femminili di grande intensità, Amara e Bianca Atzei, che pur con caratteristiche differenti hanno saputo trasmettere emozioni autentiche e rendere omaggio alla loro eredità musicale”.

Un quarto tributo che ha confermato la capacità della musica di unire generazioni, emozionare e far riflettere, lasciando al pubblico la promessa di un’edizione 2026 altrettanto intensa e indimenticabile.

Potrebbero interessarti anche