A partire dal 2004, il 17 maggio di ogni anno, si celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia (IDAHOBIT). Si tratta di una ricorrenza riconosciuta dalle Nazione Unite e dall’Unione Europea la cui data ricorda la rimozione dell’omosessualità dalla Classificazione Internazionale delle Malattie da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1990.
In occasione di tale Giornata l’Ipsseoa “Giovanni Falcone” di Giarre ha promosso un’importante iniziativa educativa volta a sensibilizzare gli studenti sul tema del rispetto e dell’inclusione.
Grazie all’impegno e alla progettualità di alcuni docenti dell’Istituto, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visionare all’interno delle proprie aule il film Stranizza d’amuri, opera d’esordio alla regia dell’attore Beppe Fiorello. Il film racconta una storia d’amore tragicamente ispirata ai fatti realmente accaduti nel 1980 a Giarre, quando due giovani furono vittime di un crimine d’odio legato al loro orientamento sessuale. Un dramma che ha segnato la memoria collettiva della comunità giarrese e dell’intero Paese, diventando simbolo della lotta contro l’omofobia in Italia.
Alla proiezione è seguito un momento di riflessione, durante il quale gli studenti hanno discusso sul significato profondo del film sull’importanza di promuovere la cultura della tolleranza e del rispetto verso chiunque, a prescindere dall’identità di genere o dall’orientamento sessuale.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso formativo che l’istituto Giovanni Falcone di Giarre porta avanti con l’obiettivo di educare i giovani all’empatia, alla solidarietà e al rifiuto di ogni forma di discriminazione. “È fondamentale – hanno sottolineato i docenti referenti e gli studenti coinvolti – che la scuola si faccia portavoce di questi valori, affinché i ragazzi possano diventare adulti consapevoli e responsabili, capaci di costruire una società più giusta e accogliente”.
Un messaggio forte e necessario, soprattutto in tempi in cui il rispetto dei diritti civili non può essere dato per scontato.