Piedimonte Etneo accoglie la Reliquia del Beato Don Pino Puglisi: quattro giorni di fede, legalità e memoria -
Catania
16°

Piedimonte Etneo accoglie la Reliquia del Beato Don Pino Puglisi: quattro giorni di fede, legalità e memoria

Piedimonte Etneo accoglie la Reliquia del Beato Don Pino Puglisi: quattro giorni di fede, legalità e memoria

La comunità parrocchiake di Piedimonte Etneo, da diversi anni impegnata nel campo della legalità, si appresta ad accogliere la reliquia del martire beato don Giuseppe Puglisi. Molte le iniziative per l’occasione che sarà possibile vedere nel dettaglio nei programma.

La reliquia arriverà simbolicamente con la littorina Circumetnea venerdì 23 Maggio alle ore 9,15 e, a seguire, si terrà la Marcia della Legalità “Erano semi: siate rompiscatole!” animata dalle scuole e associazioni cittadine. La sera, in programma una veglia di preghiera per i sacerdoti e i consacrati.

Sabato 24 maggio alle ore 10.30 un importante appuntamento sarà quello del convegno “Beato fra i mafiosi” che vedrà relatori Mons. Antonino Raspanti, il dott. Giambattista Tona, la prof.ssa Rosaria Cascio e il Pprof. Marco Pappalardo. La sera si terrà una veglia per le famiglie.

Domenica 25 maggio sarà una giornata interamente dedicata ai ragazzi e ai giovani a cura del Coordinamento diocesano degli Oratori, dei catechisti e degli educatori. Lunedì 26 maggio alle ore 19.30 una catechesi a cura di don Vittorio Rocca e don Rosario Pappalardo. Martedì 27 maggio la reliquia sarà portata al Palazzo di Città per un Consiglio Comunale Straordinario.

Mentre la sera alle ore 19 la S. Messa solenne presieduta dal card. Romeo è una fiaccolata concluderanno la Peregrinatio della Reliquia del Beato Don Pino Puglisi che tornerà a Palermo dov’è custodita.

La Chiesa dell’Immacolata al Convento di Piedimonte Etneo che ospiterà la Reliquia dal 23 al 27 maggio è pronta ad accogliere tutti coloro che in queste giornate desiderano venerare questo testimone del Vangelo che contrastando il male mafioso lo ha vinto con la fedeltà al Signore e l’amore ai fratelli.

Potrebbero interessarti anche