Scene indecorose e sconcertanti arrivano da piazza San Francesco a Giarre, dove la fontana artistica situata all’interno della Villa San Francesco versa in condizioni pietose. Un tempo simbolo di decoro urbano e punto d’incontro per residenti e turisti, oggi si presenta come un triste specchio dell’incuria generale.
Nella foto si nota l’acqua torbida, di un verde malsano, che riempie la vasca: segno evidente di stagnazione prolungata, senza alcuna manutenzione o ricircolo adeguato. Il fondo è visibilmente sporco, ricoperto da detriti e foglie, mentre l’odore – secondo i passanti – sarebbe nauseabondo, reso ancora più insopportabile dall’arrivo delle alte temperature.
A peggiorare il quadro, la proliferazione di insetti, come zanzare e moscerini, che approfittano dell’acqua stagnante per riprodursi, creando un potenziale rischio igienico-sanitario.
“È una vergogna”, commenta un abitante della zona. “Questa fontana dovrebbe essere un luogo di ritrovo pulito e accessibile, invece da tempo non vi è alcuna cura o manutenzione del verde e della fontana”.
La statua di San Francesco d’Assisi, che sovrasta la fontana, sembra quasi distogliere lo sguardo da quello che si è trasformato da angolo di pace a simbolo di degrado.