E’ di tre morti e sette feriti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto oggi, intorno alle 14, sulla Statale 194, in territorio di Carlentini, nel Siracusano. Ad impattare, in uno scontro frontale, un van ed un furgone cassonato. A perdere la vita tre persone di Adrano. Le vittime sono Rosario Lucchese, 18 anni; Salvatore Lanza, 54 anni e Salvatore Pellegriti, 56 anni.
Sul posto, ci sono i vigili del fuoco che hanno estratto le vittime dai mezzi mentre l’elisoccorso ha provveduto al trasferimento dei feriti più gravi negli ospedali.
La circolazione è paralizzata, la strada è stata chiusa al traffico per consentire ai soccorritori di intervenire poi si procederà con i rilievi per determinare le responsabilità in questo nuovo drammatico incidente sulla Statale 194, la Ragusana, al centro da numerosi anni di tantissime stragi per la sua pericolosità.
I carabinieri stanno ascoltando alcune persone, tra cui i feriti che hanno avuto delle conseguenze meno gravi ma ci sono altri testimoni che hanno assistito alle fasi dell’impatto.
LUTTO CITTADINO AD ADRANO. IL CORDOGLIO DEL SINDACO FABIO MANCUSO
“È un giorno di grande dolore. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti alle famiglie delle vittime in questo momento di immenso dolore. In segno di rispetto e solidarietà, abbiamo deciso di proclamare, fin d’adesso il lutto cittadino e fino alle esequie, vietando lo svolgimento di qualsiasi spettacolo teatrale, sportivo, manifestazione in tutti i luoghi pubblici. Sono in stretto contatto con le autorità sanitarie dei nosocomi Cannizzaro e San Marco di Catania e degli ospedali di Lentini e Caltagirone dove sono stati presi in carico gli altri lavoratori gravemente feriti”.
In nome di tutta la città di Adrano, il sindaco Fabio Mancuso esprime il suo profondo cordoglio per la tragedia che ha fortemente colpito la comunità.
“Il lutto cittadino – prosegue Mancuso – vuole esprimere un abbraccio collettivo di solidarietà verso le famiglie colpite da questa immane tragedia. L’Amministrazione comunale supporterà i familiari delle vittime in questo momento difficile. Tutta la città è invitata a stringersi attorno alle famiglie delle vittime, esprimendo il proprio affetto e il proprio sostegno in un momento di profonda tristezza”.
Il cordoglio dell’Ebat Ciala Catania: “Ci stringiamo alle famiglie dei tre braccianti agricoli deceduti”
Il presidente dell’Ebat Ciala Catania, Ente bilaterale agricolo territoriale, esprime profondo cordoglio per la morte dei tre braccianti agricoli di Adrano deceduti ieri nel grave incidente stradale avvenuto a Carlentini. “Esprimiamo la nostra vicinanza alle famiglie dei tre braccianti agricoli deceduti ieri nel tragico incidente stradale a Carlentini – dichiara Claudio Petralia, presidente dell’Ebat Ciala di Catania – Siamo profondamente addolorati per questo nuovo tributo di sangue pagato ancora una volta da lavoratori, in questo caso mentre facevano rientro a casa dopo una dura giornata nelle campagne. Sono ancora in corso gli accertamenti degli inquirenti sulle cause del sinistro ma esortiamo gli enti competenti a intensificare gli sforzi per rendere le nostre strade sicure, come lo devono essere gli ambienti di lavoro. Auguriamo anche una pronta guarigione ai feriti, sperando che possano presto lasciare l’ospedale e rientrare a casa dalle proprie famiglie”.