Il mercato domenicale sembra pronto a fare il suo ritorno trionfale in piazza Loreto. Per le passate generazioni il mercato domenicale in piazza Loreto ha rappresentato una conquista sociale, dopo lunghe lotte politiche e sindacali. Ai giorni nostri, dopo lo scioglimento del consiglio comunale, per dare ascolto alle esigenze della cittadinanza, delle associazioni e dei rappresentanti dei commercianti sono dovuti arrivare i Commissari prefettizi.
Il mercato settimanale domenicale, un punto di incontro fondamentale per residenti, commercianti, avventori e visitatori, potrebbe presto tornare in piazza Loreto, dopo essere stato spostato nella nuova sede (piazzale antistante il campo sportivo “A. Grimaldi”) dall’ex sindaco Sgroi nel gennaio del 2020 con un’ordinanza controversa, tant’è che il TAR ne ha annullato l’efficacia. Tuttavia, con un atto di forza, l’ex sindaco, prima che fosse rimosso dal mandato elettivo, aveva firmato un ulteriore provvedimento per mantenere il mercato nel piazzale antistante il campo sportivo fino al 31/12/2024.
In questi anni, la questione è stata oggetto di accese discussioni e tensioni, poiché il mercato, con le sue bancarelle colorate e l’atmosfera vivace, rappresenta un’opportunità economica non solo per gli ambulanti, ma anche per i commercianti locali – che dal canto loro lamentano ingenti perdite – per gli avventori e un punto di ritrovo sociale per la comunità.
A nulla erano valse le proteste da parte degli ambulanti, dei commercianti locali e della cittadinanza. Lo spostamento del mercato è stato percepito da tutti come un atto che ha privato la città di una tradizione radicata nel tessuto economico, sociale e culturale.
Tuttavia, i venti del cambiamento sembrano finalmente soffiare su Randazzo. La Commissione nominata dal Presidente della Repubblica, insediatasi il 29 gennaio scorso, per porre rimedio alla situazione di grave inquinamento e deterioramento dell’amministrazione comunale per accertata permeabilità dell’ente ai condizionamenti esterni della criminalità organizzata, ha annunciato che valuterà di esaminare la possibilità di riportare il mercato in piazza Loreto, ristabilendo così una connessione diretta con la storia e la tradizione della città.
L’annuncio è avvenuto nel corso di una riunione presieduta dai Commissari straordinari (Alfonsa Caliò, Cosimo Gambadauro, Isabella Giusto) a cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali dei commercianti e degli ambulanti e le associazioni culturali.
Dopo che la notizia si è diffusa, da una parte c’è chi accoglie con favore (la maggior parte delle opinioni) il ritorno del mercato a piazza Loreto, considerandolo un passo verso il ripristino della legalità, la valorizzazione delle tradizioni locali e una spinta per l’economia locale. Dall’altra parte, invece, c’è chi ritiene che il trasferimento nell’antica sede potrebbe comportare i vecchi problemi di sicurezza e di igiene.
La situazione attuale richiede un approccio equilibrato che tenga conto delle esigenze della comunità, la prosperità economica e la pianificazione urbana. In tal senso i Commissari revocando, in autotutela, l’ordinanza dell’ex sindaco, hanno disposto la continuazione del mercato nel piazzale del campo sportivo fino al 31 maggio 2024 nel frattempo che gli uffici redigano il progetto per una possibile ricollocazione in sicurezza del mercato in piazza Loreto, soprattutto con nuove regole.
Il futuro del mercato settimanale a piazza Loreto è ancora incerto, ma la volontà della Commissione di aprire alle parti e di ascoltare la voce della comunità rappresenta un passo importante verso il ripristino della legalità e della partecipazione democratica alla determinazione delle scelte che riguardano la vita delle persone e il futuro della stessa città.
G.D.G.