Nel mondo del gioco d’azzardo, la roulette francese ha la reputazione di essere la più vantaggiosa per il giocatore, ed è forse per questo che è difficile da trovare nei casinò tradizionali.
Tuttavia, con i siti di gioco d’azzardo è esattamente il contrario: potete giocare alla roulette francese praticamente in qualsiasi online casino desideriate.
Se volete saperne di più sulla storia del gioco e sulle sue regole, siete nel posto giusto.
Le origini della roulette francese
Il gioco della roulette risale all’inizio del XVIII secolo. È nato in Francia o in Italia e non è cambiato molto fino a oggi: il gioco consiste ancora in una ruota segmentata, una pallina e dei numeri.
Molti ritengono che sia stato il famoso matematico francese Blaise Pascal a creare la variante francese della roulette.
La roulette francese non è molto diversa dalla roulette classica, ma ha i suoi vantaggi che la rendono una delle preferite dai giocatori di online casino professionisti.
Come si gioca alla roulette francese?
Come già detto, le regole della roulette francese sono simili a quelle delle altre varianti (europea e americana).
C’è una ruota segmentata, una palla e un campo di scommesse. La ruota è chiamata cilindro. Ha 37 caselle numerate da 0 a 36.
Ecco come si svolge il gioco in modo più dettagliato:
- Per prima cosa, il croupier annuncia: “Signore e signori, fate le vostre puntate”.
- È il momento di fare l’annuncio: i giocatori piazzano le loro fiches sul numero che sperano di vincere.
- Quando le puntate sono state effettuate, il croupier dichiara il famoso “Rien ne va plus!”, che significa che non è più possibile effettuare puntate.
- Dopodiché non sarà più possibile effettuare scommesse, ritirare o spostare le fiches.
- Non appena la pallina colpisce la superficie dei segmenti e inizia a rimbalzare, il croupier annuncia finalmente il solenne “Le puntate sono chiuse”.
- La pallina termina la sua corsa e si posiziona in una delle 37 caselle della ruota.
- Il croupier di un online casino annuncia il numero vincente e i gruppi vincenti (dispari, colore, ecc.).
- Quindi raccoglie le scommesse perse e conclude la sessione di roulette pagando i giocatori vincenti.
Come si può notare, i giocatori non hanno quasi nessuna influenza sul gioco: tutto è nelle mani del banco e soprattutto della fortuna.
L’unico modo per vincere costantemente alla roulette francese è scegliere le puntate in modo razionale.
Perché la roulette francese è più vantaggiosa per il giocatore?
La roulette francese è più vantaggiosa di quella europea e americana. Ma perché?
In linea di principio e di regole, le due ruote sono identiche, ma la roulette americana ha un segmento in più sul suo cilindro: il doppio 0.
Questo piccolissimo riquadro ha effetti significativi sulle statistiche e permette di abbassare il margine della casa, ovvero la percentuale di perdite dei giocatori che spetta al online casino nel lungo periodo.
- Nella roulette americana, questa percentuale è del 5,26%.
- Nella roulette europea, questa percentuale è del 2,7%.
- E nella variante francese della roulette, questa percentuale è addirittura dell’1,35%!
Pertanto, ha senso giocare alla roulette francese tra tutte le varianti, perché è quella che può portare il maggior profitto a lungo termine.
A livello di tavolo, la differenza principale è che la roulette americana offre probabilità semplici (cioè nero/rosso, pari/dispari e alto/basso) su un lato della griglia. La roulette francese pone queste probabilità su entrambi i lati della griglia.
Quanto paga lo zero nella roulette?
Nella maggior parte delle varianti della roulette, lo zero è un numero come tutti gli altri. Paga come qualsiasi altro numero della ruota.
Tuttavia, lo zero offre un’ulteriore opzione nella roulette francese. Quando la pallina si ferma sullo zero, il croupier offre due possibilità: dividere la puntata tra il giocatore e il banco o mettere la puntata in prigione.
Se il giocatore sceglie la prigione, il mazziere posiziona le fiches su una linea specifica del tabellone di gioco e viene effettuata una nuova mossa.