Giarre, dalle ceneri dell'Ipab "Marano" nasce un polo di riferimento per l'autismo -
Catania
16°

Giarre, dalle ceneri dell’Ipab “Marano” nasce un polo di riferimento per l’autismo

Giarre, dalle ceneri dell’Ipab “Marano” nasce un polo di riferimento per l’autismo

Svolta sul futuro dell’ex Ipab “Casa Marano” di Giarre di via Luigi Orlando. La storica struttura assistenziale, nata nel dopoguerra, diventerà un polo di eccellenza sanitaria riservato ai bambini affetti da spettro autistico.

Nei mesi scorsi è stato predisposto dal commissario che gestisce l’Ipab giarrese, un bando di locazione dell’immobile di via Luigi Orlando, attraverso il quale, al termine della valutazione dei requisiti, si è poi proceduto all’aggiudicazione per la concessione in uso dell’ex casa di riposo previa l’esecuzione di indispensabili lavori di manutenzione straordinaria a carico della società aggiudicataria. Si tratta dell’ente Asda di Palermo, che fa capo al gruppo Pietro Scozzari.

La società che controlla da alcuni anni il centro Autos di Aci Sant’Antonio, intende realizzare a Giarre una struttura di riferimento, un centro Diurno convenzionato che offre un servizio residenziale a carattere continuativo. In questa fase post gara, si sta formalizzando il contratto gestionale. Entro marzo prenderanno il via i lavori di ristrutturazione dell’immobile, della durata di 12 mesi. L’attivazione del centro diurno produrrà numerosi posti di lavoro. Sono almeno 60 le unità lavorative che saranno impegnate nella struttura che sarà diretta, una volta a regime, dal dott. Giovanni Panebianco.

Potrebbero interessarti anche