Oggi proponiamo un viaggio alla scoperta di un’usanza che, in Italia, è ancora molto diffusa, quella di regalare, nelle occasioni speciali, cesti, box e kit ricchi di prodotti enogastronomici. I cesti regalo sono un’usanza dalle origini molto antiche. Già i Romani erano soliti donarli durante il solstizio d’inverno, organizzando dei festeggiamenti che venivano chiamati Saturnali. In queste occasioni si scambiavano dei cesti pieni di cibo, alloro, olive e fichi secchi che venivano donati in onore di Saturno, che proteggeva il raccolto e l’agricoltura. Questi cestini venivano chiamati “sportule” perché venivano realizzati con le foglie di sparto intrecciate tra loro.
Le sportule possono essere considerate le antenate dei cesti di Natale! Infatti, il periodo in cui venivano scambiati era proprio tra il 17 e il 23 dicembre. Ancora oggi, specialmente durante le festività, è tradizione regalare cesti pieni di leccornie, sia dolci che salate, ancor meglio se caratteristiche di un territorio.
Su Destination Gusto, lo shop online per gli amanti del buon bere e mangiare italiano, puoi trovare moltissimi kit e confezioni alimentari ideali per stupire amici e parenti. Tipicità di ogni regione, 100% Made in Italy, scelte tra i migliori produttori del territorio. Un regalo inestimabile che sostiene le imprese e le tradizioni italiane. Kit che racchiudono i prodotti tipici regionali, per preparare primi piatti gourmet, confezioni con diversi tipi di confetture, di miele, di pasta, di cioccolato ma anche di vino e birra, ce n’è davvero per tutti i gusti. E se scegli di acquistare da produttori che collaborano e sostengono onlus benefiche fai un regalo a te stesso, ai tuoi amici e al prossimo. Con Destination Gusto fare un regalo non è mai stato così facile!