Trading online: è ancora boom di utenti, ecco come iniziare a giocare in borsa nel 2021 -
Catania
24°

Trading online: è ancora boom di utenti, ecco come iniziare a giocare in borsa nel 2021

Trading online: è ancora boom di utenti, ecco come iniziare a giocare in borsa nel 2021

Il trading online continua a registrare risultati importanti. Secondo i dati più recenti pubblicati da eToro -uno degli primi network a sbarcare sul web- il numero di iscritti alla sua piattaforma ha raggiunto traguardi fino a qualche tempo fa pensabili, superando, nella prima parte del 2021, la cifra record di 20 milioni di utenti.

Secondo gli esperti, ad avvicinare i risparmiatori a questa particolare forma di investimento, è la possibilità di adoperare piattaforme per la negoziazione fruibili direttamente online; tool a cui su affianca l’offerta di diversi intermediari, che offrono condizioni economiche molto vantaggiose e maggiori tutele dal rischio di truffe. Il tutto in una formula comoda, accessibile anche da casa, che permette di operare sia da pc sia da qualsiasi dispositivo mobile.

L’importanza della formazione nel trading online

L’interesse nei confronti del trading online spinge gli aspiranti investitori a informarsi per comprendere quali siano i primi passi da compiere per avere accesso alle borse. Negli ultimi anni, di conseguenza, il web ha visto nascere diversi siti di informazione finanziaria, attivi nella didattica grazie alla pubblicazione di una vasta quantità di tutorial, ideali per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei mercati.

Uno dei portali più validi è borsamercato.com, che di recente ha pubblicato un’accurata guida al trading, comprensiva di una selezione dei broker più vantaggiosi per iniziare a operare. Il metodo su come giocare in Borsa spiegato da BorsaMercato, inoltre, favorisce un approccio a metà strada fra nozioni teoriche e applicazioni pratiche, in cui ad avere un ruolo fondamentale è anche la componente emozionale.

Investimenti: i vantaggi del trading con i CFD

Per capire come iniziare a giocare in borsa è importante comprendere quali siano le principali modalità per investire sui mercati finanziari. Secondo la guida stilata dagli esperti di borsamercato.com, il modo migliore è sfruttare tutte le opzioni offerte dal trading con i Contratti per Differenza, o CFD, strumenti derivati che permettono di operare sia sui movimenti al rialzo sia sui movimenti al ribasso di un’asset class.

I CFD, infatti, non prevedono il possesso di un sottostante, ma si limitano a replicarne il prezzo in maniera fedele, facendo in modo che il trader possa investire senza dover detenere in portafoglio l’asset di riferimento. Questo dà la possibilità di fare trading intraday e approfittare anche delle più piccole oscillazioni di prezzo, con costi molto contenuti rispetto alle modalità di investimento più classiche.

Trading CFD: costi, formazione e conto demo

Per avere accesso al trading con i CFD bisogna aprire un conto di investimento presso un broker online. Visto l’interesse nei confronti di questa attività, negli anni, sul web sono approdati numerosissimi intermediari che offrono i loro servizi a prezzi competitivi; tuttavia, nella scelta è sempre bene puntare esclusivamente su quei broker, che dispongano delle opportune regolamentazioni, per operare negli specifici territori.

Tramite broker, inoltre, all’investitore è rilasciata una piattaforma di investimento sempre disponibile anche in modalità demo: un’opzione che non deve mai essere sottovalutata, almeno in una fase iniziale, poiché permette di fruire di una forma di trading virtuale, che simula il comportamento sui mercati, senza alcun impatto sul conto reale.

Un altro aspetto non secondario è quello relativo ai costi. Alcuni servizi di trading danno accesso ai mercati chiedendo il pagamento di una commissione sull’eseguito, ma quelli più vantaggiosi offrono piattaforme completamente gratuite, che richiedono soltanto uno spread, un importo piuttosto esiguo, calcolato come differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita del contratto tradato.

Per quanto riguarda invece il primo deposito, è importante preferire quei broker che richiedono cifre anche alla portata di un’utenza che non disponga di capitali elevati. Tra questi spiccano eToro e OBRInvest, che oggi si distinguono soprattutto per l’offerta di trading professionale, che si adatta anche ai neofiti.

Il primo è infatti famoso per il CopyTrader, un servizio che permette di osservare o replicare in automatico l’operatività di trader che presentino risultati interessanti, il secondo offre invece agli iscritti un corso di trading completamente gratuito, cui si affianca la consulenza telefonica da parte di esperti del settore. Una serie di funzioni molto importanti, a sostegno dell’operatività vera e propria, che supportano l’utente in tutte le fasi della sua attività.

 

Potrebbero interessarti anche