Giarre, malcontento per la mancata attivazione del servizio di Asacom e igiene personale -
Catania
16°

Giarre, malcontento per la mancata attivazione del servizio di Asacom e igiene personale

Giarre, malcontento per la mancata attivazione del servizio di Asacom e igiene personale

Cresce il malcontento delle famiglie di alunni con disabilità per la mancata attivazione del servizio di Asacom e di igiene personale specialistica. Si tratta di un problema che si ripresenta ogni anno. L’Asacom, sigla che sta per assistente specializzato all’autonomia e alla comunicazione supporta gli alunni disabili facilitando la comunicazione, collaborando con insegnanti e famiglie. Senza poi l’assistente all’igiene personale molto alunni disabili non riescono neanche a frequentare la scuola.

In proposito la garante delle persone con disabilità del Comune di Giarre, Alessandra Strano, spiega: “assistenza specialistica per i minori con grave e gravissime disabilità rappresenta uno strumento fondamentale per garantire il diritto all’inclusione e il diritto all’istruzione. Si auspica che questo servizio parta al più presto. L’assenza provoca disagi per i minori e le famiglie”.

Michela Finocchiaro, vice presidente dell’Associazione 20 novembre 1989 sodalizio nazionale che segue il coordinamento Acireale e Giarre soggiunge: “Ad oggi il diritto allo studio è negato: la scuola parte il primo giorno per tutti. Quindi si lede diritto allo studio per tutti che non deve essere vincolato ad un bilancio ma è un bilancio che deve essere vincolato dal diritto preminente. E quando ancora oggi non riusciamo a garantire giuste risorse specialistiche per questi alunni creiamo noi barriere culturali invalicabili. Il problema non si è presentato solo a Giarre ma in vari comuni: se non si programma non si riuscirà mai a soddisfare un fabbisogno. Non si possono aspettare fondi dalla Regione quando sono di competenza comunale: i fondi regionali sono integrativi.

Quando partirà il servirà il servizio sarà per tutte le ore da Pei (Piano educativo individualizzato)? che è un atto giuridico! Mancano sia gli Asacom che gli assistenti all’igiene personale servizio solo per gli alunni disabili gravissimi: senza questi servizi non si può rimanere in classe, quindi gli alunni non possono permanere per tutte le ore a scuola. Anche un Comune in dissesto deve garantire questo diritto”.

L’assessore ai servizi sociali Irene Leotta in proposito spiega: “Non è un servizio che dipende dal Distretto ma in parte è gestito con fondi comunali. Quasi ovunque ci sono problemi. Abbiamo individuato nel bilancio qualche piccola cifra, frattanto arriveranno soldi da regione: il servizio partirà a giorni”.

Tuttavia, il problema non può riproporsi a ogni inizio anno: questi servizi vanno garantiti, anche se il Comune è in dissesto.

Potrebbero interessarti anche