Giarre, pioggia di finanziamenti per l'I.I.S. “Leonardo” -
Catania
16°

Giarre, pioggia di finanziamenti per l’I.I.S. “Leonardo”

Giarre, pioggia di finanziamenti per l’I.I.S. “Leonardo”

“Piovono” finanziamenti all’I.I.S “Leonardo” di Giarre, retto dalla dirigente scolastica, dott.ssa Tiziana D’Anna: oltre al finanziamento di 750 mila euro per il Campus Formativo Integrato dell’Agricoltura rigenerativa e digitale, assegnati altri fondi.

Uno di 258.620,68 euro, grazie a Futura PNRR Campus didattici per il potenziamento di laboratori innovativi connessi a Industria 4.0-scuole statali. Il progetto vuole proporre un ecosistema didattico dove gli studenti apprendono l’intera filiera agroalimentare moderna, valorizzando le produzioni del territorio, con la divisione “Dalla terra alla tavola digitale”, che prevede il potenziamento, l’ammodernamento e la creazione di laboratori come: trasformazione ortofrutticola, laboratorio oleario, linea di imbottigliamento e confezionamento, linea di etichettatura, hub tecnologico trasversale.

Un finanziamento di 350 mila euro grazie al PR-FERS Sicilia 2021/27, azione 4.2.1, per il potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e sostegno all’innovazione didattica formativa. Tale finanziamento sarà destinato all’esecuzione dei lavori per dotare l’istituto delle seguenti strutture innovative: pista di atletica, campo di padel, campo di calcetto e biblioteca super innovativa. Obiettivo specifico è quello di migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’ istruzione e della formazione online e a distanza.

Infine un finanziamento di 100 mila euro, concesso dalla Regione Siciliana per i lavori di riqualificazione del plesso ubicato in corso Europa al civico 10, dietro presentazione di istanza e relativo progetto di ristrutturazione dei servizi sanitari, i cui lavori inizieranno a breve. Una scuola dunque sicura ed inclusiva che promuove benessere, partecipazione, uguaglianza e rispetto reciproco.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla preside Tiziana D’Anna: “Siamo estremamente orgogliosi – ha commentato – di annunciare che il nostro istituto scolastico è risultato beneficiario di importanti finanziamenti, che ci consentiranno di realizzare interventi fondamentali per il benessere e la sicurezza dei nostri studenti e del personale. Queste risorse, provenienti da programmi locali, nazionali ed europei, ci consentiranno di migliorare le strutture, riqualificare spazi e introdurre soluzioni innovative per la didattica, con la creazione di ambienti moderni e sostenibili, oltre alla realizzazione di nuovi spazi dedicati alle attività sportive e laboratoriali. Si tratta – ha concluso la D’Anna – di opportunità uniche per rendere la nostra scuola più accogliente, più sicura e al passo con le esigenze educative future. Un risultato importante, frutto di duro lavoro sinergico, che conferma il nostro impegno costante per offrire ambienti di apprendimento di qualità, innovativo ed inclusivo”.

Potrebbero interessarti anche