Il sindaco di Fiumefreddo di Sicilia, Angelo Torrisi, ha revocato, ieri sera, con effetto immediato l’ordinanza emessa lo scorso 14 agosto che faceva divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua potabile nei quartieri di Liberto e Ponte Boria e in alcune vie del centro abitato dove alcuni residenti avevano segnalato alterazioni organolettiche (un cattivo odore e colore torbido e sapore anomalo) nell’acqua potabile fornita dalla rete idrica comunale.
Su incarico del Comune sono state eseguite analisi chimico microbiologiche su alcuni campioni di acqua di rete prelevati in data 16 agosto nelle fontanelle pubbliche site nel territorio comunale.
Dai rapporti di prova emessi dal laboratorio di analisi risulta la piena conformità e requisiti di legge con assenza di Escherichia coli, coliformi totali e enterococchi intestinali.
Gli esiti certificati dal laboratorio accreditato attestano la potabilità dell’acqua distribuita nelle zone interessate facendo venire meno le condizioni di rischio che avevano reso necessario l’adozione del provvedimento cautelativo emesso dal sindaco Torrisi.
Nei quartieri di Liberto, Ponte Borea nonché nelle vie Oberdan, San Vincenzo, Turati, Capuana, Verdi, Quasimodo e nella parte alta di via Diana l’ cqua è quindi dichiarata pienamente idonea al consumo umano e può essere utilizzata senza alcuna restrizione per cucinare, bere e preparare alimenti e bevande.
Il gestore del Servizio Idrico Integrato è tenuto a proseguire il monitoraggio costante della qualità delle acque distribuite e a comunicare tempestivamente all’Amministrazione e all’ Asp eventuali criticità.