Puntalazzo: viaggio tra musica e poesia attraverso le poesie di Don Lucio Cannavò -
Catania
16°

Puntalazzo: viaggio tra musica e poesia attraverso le poesie di Don Lucio Cannavò

Puntalazzo: viaggio tra musica e poesia attraverso le poesie di Don Lucio Cannavò

“Un Viaggio tra Musica e Poesia attraverso le poesie di Don Lucio Cannavò” è il nome della fortunato evento culturale che si è svolto a Puntalazzo, lo scorso 11 agosto, nella piazza centrale della frazione montana mascalese, nell’ ambito della serata conclusiva dei festeggiamenti della Madonna SS Assunta in cielo di Puntalazzo.

Padre Lucio è un giovane presbitero, educatore e docente che ha ricevuto diversi riconoscimenti a livello nazionale.
La manifestazione di Puntalazzo, di lunedì scorso , ideata e diretta da Claudia Marchese, ha visto la partecipazione del mediatore culturale Jonny Souto Rodriguez che assieme a Domenico Sambuco e Vera Cavallaro hanno decantato le poesie di Don Lucio Cannavò.

L’evento è stato fortemente voluto dalla Commissione della Madonna, patrona di Puntalazzo di Mascali, che ha consegnato degli attestati a tutti gli artisti partecipanti: alla cantautrice emozionale Debora La Rosa e al cantautore teatrale e spirituale Robert Gramm con il suo inedito “Via dal mare”, testo Gramm e di Domenico Bucarelli, musiche di Domenico Bucarelli, arrangiamenti di Bruno Caccamo.

Non meno importante nella scena musicale digitale è Giulio Alan Cristofaro, in arte Alan-G, che ha omaggiato il pubblico con il tuo testo dedicato a Carlo Acutis, giovane testimone dell’era moderna di Gesù Cristo, che verrà canonizzato in santità da Papa Leone XIV il prossimo 7 settembre.

La serata ha così visto alternarsi momenti di musica e poesia: una giovanissima band “Lavika”, le soliste Gloria Gioeni e Laura Sorbello, i tik tok e starmaker Cristina Brusco e Orazio Greco ed infine il catanese Mario Miraglia.

“Con questo evento abbiamo voluto “dare voce a chi non ce l’ha” attraverso le emozioni della Poesia de “Il cammino delle lacrime” di Don Lucio Cannavò e le note delle musiche autoriali – ha detto Claudia Marchese -. Ringraziamo tutti gli intervenuti per la loro preziosa presenza e il numeroso pubblico presente che ha potuto apprezzare intensi momenti di musica e poesia”.

Potrebbero interessarti anche