Giarre, avviata la raccolta delle segnalazioni per danni a famiglie e imprese per l'alluvione del 2024 -
Catania
16°

Giarre, avviata la raccolta delle segnalazioni per danni a famiglie e imprese per l’alluvione del 2024

Giarre, avviata la raccolta delle segnalazioni per danni a famiglie e imprese per l’alluvione del 2024

Anche il Comune di Giarre ha avviato ufficialmente una ricognizione dei danni subiti da cittadini e imprese a causa degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito il territorio il 13 novembre 2024.

A seguito della nota pervenuta il 14/07/2025 prot. n. 27609, del Commissario Delegato – Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, relativa alla pubblicazione di un avviso ai fini dell’eventuale riconoscimento del contributo, nei limiti dei massimali di cui all’art. 4, c. 3, dell’OCDPC 1151/2025 in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 10 al 14 novembre 2024 nel territorio di Giarre sono state attivate le procedure di segnalazione.

I massimali di rimborso previsti sono di € 5.000 nei confronti dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa, a causa degli eventi predetti, nella sua integrità funzionale e di € 20.000 per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive sulla base di apposita relazione tecnica contenente la descrizione delle spese a tal fine necessarie.

Occorre che gli aventi diritto quantifichino la stima dei danni subiti con la relativa descrizione delle spese necessarie per il ripristino funzionale delle abitazioni e per la ripresa delle attività economiche e produttive, utilizzando la modulistica Mod. B1
(nuclei familiari la cui abitazione, abituale e continuativa risulti compromessa – All. 2) e Mod. C.1 (attività economiche e produttive – All. 3), che fanno parte integrante all’Ordinanza OCDPC 1151/2025. Pertanto, gli aventi titolo, interessati dagli eventi calamitosi, dovranno compilare la modulistica B1 e C1e presentarla al Comune di Giarre entro venerdì 22 agosto 2025 con le seguenti modalità:
– a mezzo PEC, all’indirizzo: protocollo@pec.comune.giarre.ct.it;
– presso l’Ufficio Protocollo nei giorni di ricevimento – dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00. – lunedì e giovedì dalle ore15:30 alle ore 16:30.

La modulistica è pubblicata sul sito del Comune di Giarre al seguente link: https://comune.giarre.ct.it/novita/primi-adempimenti-di-ricognizione-dei-fabbisogni-conseguenti-agli-eccezionali-eventi-meteorologici-dei-giorni-dal-10-al-14-novembre-2024-mediante-utilizzo-della-nuova-modulistica-del-dipartimento-regi/

Potrebbero interessarti anche