A Santa Venerina premiati i vincitori della terza edizione del Gran Premio nazionale di Arte Visiva “LibertaSportArt” -
Catania
16°

A Santa Venerina premiati i vincitori della terza edizione del Gran Premio nazionale di Arte Visiva “LibertaSportArt”

A Santa Venerina premiati i vincitori della terza edizione del Gran Premio nazionale di Arte Visiva “LibertaSportArt”

Il Museo Artium ha fatto da palcoscenico alla terza edizione del Gran Premio nazionale di Arte Visiva “LibertaSportArt”, regalando al pubblico accorso numeroso un pomeriggio denso di emozioni, talento e partecipazione.

Una manifestazione che ha saputo ancora una volta unire l’energia dello sport con la potenza espressiva dell’arte contemporanea, grazie all’impegno dell’Associazione Artium, della direttrice artistica Grazia Trovato, del presidente Biagio Sciacca, e al prezioso supporto del Comitato Regionale Libertas Sicilia con il suo presidente Giuseppe Mangano. Protagonisti assoluti i nove artisti finalisti (nella foto, da sinistra, Katia Poli, Grazia Trovato, Michelle Micale, Claudia Rotolo, Giuseppe Mangano, Biagio Sciacca, Agatino Scierri, Ludovico Calanna, Laura Lo Valvo e Annamaria Maugeri), che hanno interpretato il tema sportivo con grande originalità.

Ha conquistato il primo posto in classifica Laura Lo Valvo, premiata per un lavoro che ha saputo coniugare eleganza tecnica, profondità simbolica e forte impatto visivo, rappresentando in modo straordinario il valore universale dello sport. Al secondo posto Anna Maria Maugeri, che ha emozionato con un dipinto intenso, capace di fondere dinamismo sportivo e introspezione umana. Terzo classificato Agatino Scierri, con un’opera vibrante che racconta la tensione e la bellezza del gesto atletico.

Ha contribuito a rendere ancora più speciale la serata la straordinaria cornice di pubblico, numeroso e partecipe, che ha seguito con entusiasmo ogni momento della cerimonia, dimostrando quanto la cultura e lo sport possano ancora generare comunità, confronto e meraviglia.

Fondamentale il sostegno delle autorità sportive e istituzionali che, con la loro presenza attiva, hanno testimoniato l’importanza di eventi come quello svoltosi a Santa Venerina, appuntamento annuale per la crescita del territorio. Oltre al presidente regionale Libertas Sicilia, Giuseppe Mangano, hanno preso parte all’evento i Consiglieri regionali Libertas, Vincenzo Cipolla e Giuseppe Zago, il responsabile regionale settore Karate Libertas Sicilia, Maestro Armando Viola, l’assessore del Comune di Catania, Giovanni Petralia e il Consigliere regionale Uiltucs Sicilia, Sebastiano Di Gregorio.

La manifestazione ha visto anche l’apertura della terza edizione dell’Art Exhibition, con opere esposte da artisti affermati e dagli allievi dell’Artium Academy, a dimostrazione di un progetto che guarda al futuro con solide radici nella formazione, nella qualità e nella promozione culturale. “LibertaSportArt 2025” si conferma così un appuntamento d’eccellenza, capace di generare valore artistico, sociale e umano.

L’appuntamento è già lanciato alla prossima 4° edizione del Gran Premio nazionale di Arte Visiva “LibertaSportArt” con la promessa che l’arte e lo sport continueranno a camminare insieme, ispirando nuove visioni e nuovi traguardi.

Potrebbero interessarti anche