L’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione ha finanziato due progetti di manutenzione straordinaria per le scuole acesi.
I progetti redatti del responsabile dell’Ufficio manutenzione scuole dell’Area Tecnica, Francesco Messina, su mandato dell’Amministrazione Comunale prevedono importanti interventi sul plesso scolastico “G. Ferretti” di Acireale e sul plesso della frazione di Stazzo.
“Esprimo soddisfazione e ringrazio gli uffici per il lavori svolto. Sono due interventi necessari per la manutenzione straordinaria di questi edifici scolastici. Lavori indispensabili per garantire sicurezza e decoro per la migliore fruizione degli spazi da parte degli studenti e degli operatori”, dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvo Licciardello.
Il sindaco Roberto Barbagallo sottolinea: “Siamo molto soddisfatti di poter portare avanti questi due progetti, che sono davvero fondamentali per la sicurezza degli alunni del plesso di Stazzo e per restituire uno spazio adeguato a svolgere l’attività sportiva agli alunni della Ferretti. Consideriamo l’edilizia scolastica di primaria importanza per la qualità della vita di tutta la comunità e continueremo a fare, grazie agli uffici, tutto il possibile per intercettare risorse che ci consentano di investire garantire ai piccoli cittadini, agli insegnanti e a tutti gli operatori della scuola edifici sicuri e ambienti funzionali e adeguati alle loro esigenze quotidiane”.
Il progetto “Lavori urgenti di impermeabilizzazione della copertura della Palestra e locali adiacenti del plesso scolastico G. Ferretti”, sito in Piazza S. Francesco D’Assisi, ha un valore di 40 mila euro. L’edificio ospita la scuola dell’infanzia e la scuola primaria appartenente all’Istituzione scolastica del IV° ICS “G. Galilei”. Diffuse infiltrazioni d’acqua piovana dalla copertura della palestra nel tempo hanno causato lesioni, rigonfiamento e distacco di intonaci nell’intradosso della copertura della palestra. Il progetto prevede l’esecuzione di interventi mirati alla eliminazione di infiltrazioni di acqua piovana dalla copertura della palestra ed altri spazi adiacenti. Tali interventi, insieme ai lavori di messa in sicurezza dell’intradosso del solaio di copertura della stessa palestra, consentiranno la completa risoluzione della problematica e il pieno riutilizzo della palestra da parte dell’intera utenza scolastica.
Il progetto” Lavori di messa in sicurezza delle facciate dell’edificio scolastico comunale, sito in Via XXI Aprile nella frazione di Stazzo che ospita la scuola di infanzia e la scuola primaria dell’ ICS “G. Rodari” ha un valore di 40 mila euro. Prevede l’esecuzione di interventi mirati alla messa in sicurezza delle facciate dell’edificio scolastico che si presentano in pessimo stato di conservazione e manutenzione con intonaci ammalorati e cordoli perimetrali a quota copertura in avanzato stato di disgregazione. Gli interventi di messa in sicurezza delle facciate dell’edificio scolastico le renderanno pienamente sicure per garantire la fruibilità e la funzionalità degli spazi sottostanti e assicurare la conservazione e decoro dell’intera struttura scolastica.
“C’è un grande impegno da parte dell’Amministrazione per l’edilizia scolastica, con tanti interventi già avviati indistintamente nelle scuole del centro e nei plessi delle frazioni. Riteniamo sia fondamentale garantire da una parte la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, dall’altra potenziare i servizi, come la mensa e gli asili nido”, conclude l’assessore alla Pubblica Istruzione, Valentina Pulvirenti.