L'avvocato Carmelo Calì è il nuovo presidente nazionale di Confconsumatori -
Catania
16°

L’avvocato Carmelo Calì è il nuovo presidente nazionale di Confconsumatori

L’avvocato Carmelo Calì è il nuovo presidente nazionale di Confconsumatori

Confconsumatori ha rinnovato i propri vertici nell’assemblea nazionale di questa mattina, sabato 11 ottobre 2025. Un passaggio di testimone che conferma e consolida il percorso dell’associazione nata nel 1976 a Parma e ora presente con oltre centoventi sedi in tutta Italia. Mara Colla, presidente onorario dal 2022 e anima della Confconsumatori da sempre, ha stretto la mano al nuovo presidente nazionale eletto all’unanimità dai circa 100 delegati: Carmelo Calì, già vicepresidente nazionale e presidente di Confconsumatori Sicilia. “La tutela dei diritti dei consumatori non va in vacanza – ha dichiarato – e deve rispondere alle vecchie e nuove domande ”.

IL DIRETTIVO RINNOVATO

Anche il Consiglio direttivo nazionale, oltre alle conferme, si è arricchito di nuovi volti. Sono stati eletti infatti Carmen Agnello (presidente di Confconsumatori Messina), Sara Bitetti (responsabile nazionale Relazioni esterne e istituzionali, ora eletta vicepresidente), Barbara D’Agostino (presidente di Confconsumatori Lazio), Emanuela Ferri (presidente di Confconsumatori Bologna), Alessandro Palumbo (presidente di Confconsumatori Lombardia), Giorgio Paolini (vicepresidente di Confconsumatori Lucca), Antonio Pinto (presidente di Confconsumatori Puglia). Continuerà a far parte del consiglio la presidente onoraria Mara Colla. “La nostra associazione – ha dichiarato Mara Colla – prosegue il proprio cammino nel solco segnato dalla nostra cinquantennale storia. I nuovi dirigenti continueranno a unire le nostre migliori energie, tra volontari, sportellisti e consulenti, per informare, affiancare, includere e assistere i cittadini, dando risposta ai bisogni e alle speranze che esprimono».

IL NUOVO PRESIDENTE

«La tutela dei diritti dei consumatori non va in vacanza e deve rispondere alle vecchie e nuove domande – ha dichiarato il neopresidente Carmelo Calì –. Ringrazio tutti coloro che hanno voluto riporre in me la loro fiducia e spero di essere all’altezza del compito. Prima ancora di essere il presidente di tutti sarò il presidente di ciascun dirigente nazionale e territoriale, oltre che di ogni singolo socio. Accetto l’incarico con la consapevolezza di avere un Direttivo nazionale di prim’ordine E di far parte di un’associazione in cui si respira umanità, familiarità ed elevata professionalità. Accanto alle vecchie problematiche aggiungeremo quelle nuove ed emergenti, come le truffe online che ormai costituiscono una piaga sociale. E Confconsumatori resterà, come lo è stata fin dalla fondazione, un’associazione libera, senza padrini, autentico presidio di informazione, assistenza, tutela e rappresentanza».

CHI È CARMELO CALI’

Avvocato, già componente del Direttivo nazionale di Confconsumatori ininterrottamente dal 2006 ricoprendo l’incarico di responsabile Trasporti e turismo, nel 2022 è stato nominato vicepresidente nazionale. Rappresenta il Consiglio nazionale consumatori utenti nell’Enac, è presidente dell’Organo paritetico di garanzia della negoziazione paritetica di Trenitalia e associazioni dei consumatori ed è componente del Crcu (Comitato regionale consumatori e utenti) della Sicilia. È presidente regionale dell’associazione in Sicilia dal 2002. L’incontro con Confconsumatori risale al 2001 e sotto la sua guida l’associazione in Sicilia è cresciuta e si è sviluppata radicandosi in tutte le province, intervenendo su tutte le tematiche consumeristiche a tutela dei cittadini.

Potrebbero interessarti anche