Mascali, Comitato spontaneo promuove una petizione per chiedere il ripristino della SP 78 -
Catania
16°

Mascali, Comitato spontaneo promuove una petizione per chiedere il ripristino della SP 78

Mascali, Comitato spontaneo promuove una petizione per chiedere il ripristino della SP 78

A dare manforte all’iniziativa dei giorni scorsi promossa dall’Ass.MarEtna (vedi articolo Mascali, l’associazione MarEtna chiede risposte sulla riapertura della SP 78) è una petizione promossa da un Comitato Spontaneo che tiene accesi i riflettori sulla SP 78 e chiede ancora una volta, dopo l’alluvione dell’ottobre del 2024, il ripristino urgente e in sicurezza dell’arteria, trasparenza sulle tempistiche dell’intervento, aggiornamenti regolari sullo stato dei lavori e la valutazione di soluzioni temporanee per alleviare il disagio dei cittadini (come per esempio percorsi alternativi adeguatamente segnalati), e dove possibile il ripristino anche di una sola carreggiata a senso alternato.

Nella petizione che sarà inviata alla Città metropolitana, all’assessore regionale ai Lavori Pubblici, al Dipartimento di Protezione civile, all’ufficio del Genio Civile e al sindaco di Mascali Luigi Messina, i sottoscrittori sottolineano come la SP 78 rappresenti un’arteria fondamentale per la mobilità locale – collegando il centro abitato della frazione di Puntalazzo alla frazione di Nunziata – per le attività agricole, commerciali, scolastiche e sanitarie.

“La SP 78 – scrive il Comitato – è infatti chiusa al traffico dallo scorso mese di ottobre e, ad oggi, a distanza di mesi, risulta inaccessibile, senza che siano stati avviati lavori visibili né comunicati tempi certi per la sua riapertura. Tale chiusura – afferma il Comitato – ha provocato e continua a provocare enormi disagi al popolazione residente, alle aziende locali, agli studenti e a tutti i lavoratori che la percorrevano quotidianamente. Il protrarsi dell’interruzione è inaccettabile e rischia di compromettere ulteriormente lo sviluppo economico e la qualità della vita delle aree interessate. Il territorio colpito dall’alluvione ha diritto ad un rapido intervento di messa in sicurezza e ricostruzione delle infrastrutture danneggiate”.

Da domani, in tutti i locali pubblici di Nunziata, Puntalazzo, Mascali e Sant’Alfio e online (al seguente link https://chng.it/h5Jg5pgyGd) sarà possibile firmare la petizione e sostenere l’iniziativa.

Potrebbero interessarti anche