TEDxCatania è un evento locale ispirato al celebre format TED, nato per diffondere idee che meritano di essere condivise. Organizzato in modo indipendente ma sotto licenza TED, porta sul palco speaker, storie e visioni capaci di ispirare il cambiamento. Un’occasione per ascoltare, confrontarsi e immaginare insieme il futuro.
Ed è proprio in questo contesto che la storia del piccolo Riccardo Sorbello, scomparso nel 2022 a soli due anni e mezzo per una forma aggressiva di cancro, è tornata a risuonare con forza. A raccontarla, con voce ferma e sguardo profondo, è stata la madre, Ines Salanitri, protagonista di un talk tra i più emozionanti dell’edizione 2025.
Nel suo intervento, Ines ha tracciato un percorso di trasformazione interiore: dal dolore paralizzante alla rinascita, dalla solitudine alla forza di una comunità che si è stretta attorno a un’idea. Un’idea semplice, potente, urgente: costruire un parco giochi in memoria di Riccardo. «Non potevo rimanere ferma. Dovevo costruire il parco», ha raccontato sul palco.
E così è stato. La risposta collettiva è stata straordinaria: centinaia di persone hanno donato tempo, materiali, competenze. Il progetto prende forma a Catania con tre aree inclusive (gioco libero, didattica all’aperto, area picnic) e tre grandi sedute illuminate che, viste dall’alto, disegnano tre sorrisi. Un luogo di vita, speranza e condivisione.
Quello che poteva restare un lutto privato è diventato un simbolo collettivo: un invito a trasformare il dolore in qualcosa che generi senso, relazione, futuro. Un messaggio che Ines ha condensato con parole che resteranno scolpite nella memoria dell’evento: «Il dolore non si supera, si attraversa. E quando lo condividiamo, può anche diventare bellezza».