Vacanze alternative, tra escursioni e attività: come trascorrere le ferie all’insegna dello sport -
Catania
16°

Vacanze alternative, tra escursioni e attività: come trascorrere le ferie all’insegna dello sport

Vacanze alternative, tra escursioni e attività: come trascorrere le ferie all’insegna dello sport

Ci sono diverse tipologie di viaggi che le persone possono regalarsi. C’è chi preferisce una vacanza rilassante in spiaggia, e chi invece ama attività più avventurose come il trekking o il rafting. In sintesi, ciò che conta è divertirsi e – soprattutto – farlo seguendo i propri gusti e le proprie intuizioni, anche per avere la possibilità di provare nuove esperienze. Certo è che le vacanze attive, che oggi rappresentano un trend di grande successo, propongono svariati vantaggi che meritano di essere approfonditi.

Un approfondimento sulle vacanze alternative e attive

I motivi per cui una vacanza attiva è la scelta migliore sono molteplici. In primo luogo, va considerato che questo tipo di viaggi permette di godere appieno della natura, lontano dalla frenesia della vita quotidiana, e isolandosi dal turismo di massa, che spesso diventa parecchio fastidioso.

In secondo luogo, le vacanze attive sono perfette per chi vuole mantenersi in forma anche in viaggio, senza rinunciare dunque all’attività fisica e all’adrenalina. L’Europa offre molte opportunità da questo punto di vista, come ad esempio il trekking nei canyon del Montenegro, El Caminito del Rey a Malaga, le crociere sul fiume in Alsazia, l’immersione negli incredibili paesaggi naturali dell’Islanda e molto altro ancora. Ma l’Italia non è da meno, con le sue mille proposte per percorsi a piedi sia al Nord che al Sud, come nel caso degli itinerari suggestivi da poter prenotare anche online, su siti appositi come Waldenviaggiapiedi.it ad esempio. Inoltre, oggi il web ci consente di organizzare facilmente questa particolare tipologia di vacanze: esistono infatti dei portali o piattaforme online che danno la possibilità di fare tutto in pochissimi click.

Infine, ritornando alle possibili attività da svolgere durante una vacanza alternativa e attiva, ecco altre opzioni come l’equitazione, la canoa, lo snorkeling, il trekking, l’alpinismo e il cicloturismo.

Cosa portare con sé per una perfetta vacanza attiva

Oltre ai classici oggetti o documenti necessari per qualsiasi tipo di viaggio – come il passaporto, la carta di credito, scarpe e vestiti comodi – per una vacanza attiva sono necessari altri accessori ad hoc. Si parla ad esempio delle scarpe da trekking, indispensabili per fornire un supporto adeguato alla caviglia e per scongiurare il rischio di distorsioni. Anche lo zaino deve essere scelto con molta attenzione, valutando la sua capacità in litri e altri aspetti come la dotazione di tasche o l’impermeabilità dei materiali. Per poter praticare tutte le attività scelte durante la propria vacanza e riuscire a spostarsi facilmente, si potrebbe pensare di acquistare delle borse capienti o degli zaini da trekking disponibili anche su Addnature.it, per citare un’opzione. In questo modo si potrà portare con sé tutto il necessario per l’escursione o per qualsiasi altra esperienza in vacanza. Inoltre, non bisogna sottovalutare le tecnologie: accessori come il GPS sono fondamentali per la sicurezza, dato che consentono di evitare il rischio di perdersi in un luogo (o in un bosco) che non si conosce.

 

Potrebbero interessarti anche