IPTV e Streaming: quali sono le conseguenze? -
Catania
16°

IPTV e Streaming: quali sono le conseguenze?

IPTV e Streaming: quali sono le conseguenze?

IPTV è un sistema di trasmissione di segnali televisivi sulla rete Internet ed è l’acronimo di Internet Protocol Television. Questo settore viene considerato da tanti in forte espansione nel futuro, grazie anche allo sviluppo della banda larga e alla disponibilità di Internet anche in zone più remote. Ma esiste anche una parte oscura dell’Internet TV. Andiamo a scoprirla.

In Italia sono moltissimi gli appassionati di film, sport, serie TV e intrattenimento, servizi offerti da piattaforme a pagamento che spesso chiedono cifre tutt’altro che modeste per avere un pacchetto dignitoso. Non tutti però sono disposti a sborsare tutti questi soldi per usufruire dei contenuti sopracitati, avvicinandosi a strade alternative e spesso illegali. L’imprudenza porta perciò a non considerare i danni arrecati a chi lavora dietro alla trasmissione pulita e legale e i rischi ai quali vanno incontro i clienti, rischiando infatti dai 6 mesi ai 3 anni di reclusione ed una multa che parte da 2.500 fino ad arrivare a 25.800 euro.

Il fine di molte persone e il loro unico pensiero riguarda il bene del proprio portafoglio, non credendo di commettere niente di male: nella realtà occorre solamente il semplice possesso di un TV Box, definito in gergo “pezzotto”, o di una TV dotata di funzioni Smart usati per ricevere il segnale, per costituire un reato penale. Le modalità non sono palesi, non esistono pubblicità in TV o sui giornali.

Il punto di forza di questo sistema è il passaparola. Basta però girovagare un po’ su Internet facendo una ricerca un minimo più dettagliata per reperire tutte le informazioni che servono a ricevere questi contenuti sui propri dispositivi: software IPTV, applicazioni per mobile, piattaforme presenti su siti web, contenuti trasmessi tramite applicazioni di messaggistica, con Telegram come leader tra esse. Che non si tratti di una pratica di nicchia è dimostrato dai dati e dai numerosi interventi fatti dalla Finanza.

Sono milioni gli utenti che usufruiscono quotidianamente di questi servizi paralleli e illegali, la maggior parte delle persone lo fa per guardare serie TV e seguire lo sport, in particolare il calcio. Ma le modalità per non rinunciare a seguire la propria squadra del cuore esistono, purché si sia disposti a scendere a qualche compromesso. Il metodo più classico è seguire i programmi televisivi trasmessi in onda sulla TV via cavo; altrimenti esistono centinaia di applicazioni e siti web che trasmettono in live i risultati e le statistiche di ogni partita riguardante qualsiasi campionato. Anche le piattaforme di betting e le loro applicazioni, come ad esempio Leovegas, forniscono i dati in diretta di qualsiasi evento.

L’IPTV è senza dubbio una rivoluzione, ma bisogna prestare attenzione a come questa tecnologia possa essere usata.

 

Potrebbero interessarti anche