Nell’attesa del rilascio della concessione ieri mattina nell’area demaniale marittima sottostante la piazza di Santa Maria la Scala il sindaco, Roberto Barbagallo, e l’assessore ai Porti e Beni demaniali, Valentina Pulvirenti, hanno effettuato un sopralluogo per definire il progetto per l’utilizzo dell’area da adibire a parcheggio pubblico nella stagione balneare.
“L’Amministrazione ritiene di fondamentale importanza la questione parcheggi per la nostra città. A giugno ho indetto un tavolo tecnico con la Struttura territoriale dell’Ambiente di Catania e tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine presenti sul territorio per trovare insieme una soluzione per quest’area. Avendo ottenuto l’autorizzazione all’utilizzo, nell’attesa della concessione che arriverà a breve, provvederemo ad effettuare gli interventi utili a renderla fruibile e sicura, installando una sbarra all’ingresso, dei punti luce, delimitando l’area rispetto alla scogliera, rendendola accessibile ai pedoni e alle persone con disabilità – ha spiegato l’assessore ai Porti e Beni Demaniali, Valentina Pulvirenti -. E’ un’area che comunque viene utilizzata a parcheggio, ma che non è autorizzata e per questo frequentemente i fruitori vengono multati”.
Al sopralluogo erano presenti anche l’assessore ai Lavori Pubblici Salvo Licciardello, l’assessore alla Polizia locale Giuseppe Vasta, il comandante della Polizia locale Alfio Licciardello e il tecnico dell’Ufficio porti e demanio Mario Pappalardo. A manifestare apprezzamento per l’iniziativa dell’Amministrazione, migliorativa per la vivibilità e la viabilità del borgo marinaro, sono intervenuti anche il vicepresidente della Commissione ai Lavori Pubblici, Rosario Scalia, e il consigliere comunale Alfio Messina.
“Abbiamo ottenuto un’autorizzazione temporanea e ci muoveremo intanto con un intervento di pulizia, sistemazione e abbellimento del parcheggio, preparandoci per la prossima stagione balneare. Ci impegneremo, però, per un progetto più complesso che necessiterà anche di fondi più importanti, puntando ad avere concessioni sempre più lunghe nel tempo, per poi pensare anche ad un’eventuale sdemanializzazione. Grazie a questo intervento intanto, la frazione di Santa Maria La Scala verrà maggiormente valorizzata: incentivando anche i residenti a parcheggiarvi, le viuzze saranno libere dalle auto – ha dichiarato il sindaco Roberto Barbagallo -. Per questo ringraziamo il Demanio, la Capitaneria di porto e tutti coloro che ci hanno seguito in questo percorso, perché sin da ora possiamo iniziare a lavorare per la prossima stagione. Penseremo contemporaneamente anche a dei parcheggi a Pozzillo, a Santa Tecla e a Stazzo, dove abbiamo già acquistato i terreni. Tutte le frazioni devono avere un parcheggio per poter consentire a tutti di andare al mare tranquillamente”.