Una palma di 12 metri circa, collocata all’interno della recinzione del Duomo e ormai rinsecchita da tempo, rappresentava un potenziale pericolo per i fedeli della Chiesa madre e per quanti passano da piazza Duomo. L’arciprete don Nino Russo aveva chiesto più volte al Comune di rimuoverla, ma l’Ente non aveva i mezzi per intervenire.
Per fortuna, hanno sopperito, a titolo volontaristico, l’associazione Nuove Idee con l’associazione Saro Ragaglia, (che hanno fornito il personale) in collaborazione con la ditta Leo Rental & Service (che ha fornito il mezzo necessario) . “Al momento del taglio – riferisce Salvatore Mancuso dell’associazione Nuove Idee – la pianta emanava cattivo odore: il tronco all’interno era da tempo marcio”. Alle operazioni era presente il vice parroco del Duomo, don Rosario Raciti, e ha assistito anche il sindaco Leo Cantarella.
L’associazione Nuove Idee e l’associazione Saro Ragaglia hanno effettuato vari interventi di volontariato a Giarre, colmando spesso le lacune del Comune. Da recente si sono occupate della pulizia di piazza Argentina a San Leonardello, dove tutto l’anno il signor Alfio Torrisi cura la siepe della piazza. Tra qualche giorno, le associazioni effettueranno un intervento di pulizia in una parte del quartiere Satellite, sempre a titolo gratuito.