Scoperto e sequestrato un carico di 45.000 litri di gasolio: 3 denunciati per contrabbando di prodotti petroliferi e ricettazione -
Catania
16°

Scoperto e sequestrato un carico di 45.000 litri di gasolio: 3 denunciati per contrabbando di prodotti petroliferi e ricettazione

Scoperto e sequestrato un carico di 45.000 litri di gasolio: 3 denunciati per contrabbando di prodotti petroliferi e ricettazione

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio per la prevenzione e il contrasto dei traffici illeciti, hanno sequestrato un carico di 45.000 litri di gasolio per autotrazione nella zona industriale di Catania, denunciando all’Autorità Giudiziaria etnea 3 soggetti per contrabbando di prodotti petroliferi e ricettazione.

In particolare, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania, durante un’attività di servizio finalizzata ai controlli in materia di corretta applicazione delle imposte iva e accise sui prodotti energetici, hanno individuato un autoarticolato in transito nella Contrada etnea di Torre Allegra e che stava avanzando con grande difficoltà, verosimilmente per l’eccessivo peso del carico trasportato, desumibile dall’evidente pressione della motrice e del semirimorchio sulle gomme.

L’insolita circostanza ha attirato l’attenzione degli operanti che hanno fermato il mezzo per eseguire un controllo più approfondito, con la richiesta all’autista e all’altro occupante di esibire la documentazione di accompagnamento della merce trasportata.

I documenti, in cui era dichiarato il trasporto caldaie e materiale fotovoltaico vario, riportavano tuttavia diverse incongruenze, che non sono sfuggite ai finanzieri. In primo luogo, la data era risalente a due mesi prima. Inoltre, il soggetto che avrebbe dovuto effettuare il trasporto è risultato diverso, così come il luogo di destinazione della merce, non compatibile con la presenza del mezzo nel Comune di Catania.

I molteplici elementi di sospetto hanno indotto gli operanti a effettuare un’accurata ispezione del mezzo, che ha permesso di rinvenire, occultate dietro un carico di copertura di materiale elettronico, ben 45 cisterne cubiche da 1.000 litri ciascuna, contenenti un liquido avente l’odore tipico del carburante.

Dopo aver rilevato – utilizzando il termodensimetro in dotazione – che la densità del prodotto fosse esattamente corrispondente a quella del gasolio, sono stati prelevati campioni del liquido. Le analisi su questi ultimi, effettuate dal laboratorio dell’Agenzia delle Dogane di Catania, hanno definitivamente confermato che il prodotto era assimilabile, per caratteristiche, proprio al gasolio per uso autotrazione.

L’intervento si è concluso con il sequestro d’iniziativa delle cisterne, dei 45.000 litri di prodotto petrolifero e dell’automezzo su cui è stato occultato il carico.

Fermo restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino alla condanna definitiva, i due autotrasportatori (autista e secondo passeggero), unitamente al rappresentante legale della società di trasporto, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per i reati di sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, aggravato dall’ingente quantità superiore a 10.000 kg, e ricettazione.

Il sequestro operato dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria etnea.

Potrebbero interessarti anche