Giarre, cimitero "verde" di rabbia... E non solo -
Catania
16°

Giarre, cimitero “verde” di rabbia… E non solo

Giarre, cimitero “verde” di rabbia… E non solo

Nemmeno un mese fa ci eravamo occupati delle condizioni del cimitero giarrese per via del totale degrado in cui versano le tombe di nuovo sommerse dalla folta vegetazione cresciuta a dismisura e in modo incontrollato. E con l’arrivo della Primavera la situazione non è certo migliorata, anzi. Con la ripresa vegetativa l’altezza dell’erba è cresciuta ulteriormente.

Sul tema per ultimo è intervenuto il presidente del consiglio comunale Giovanni Barbagallo: “Sono le condizioni generali in cui versa il nostro camposanto ad essere preoccupanti. Non è solo un problema di decoro, ma di rispetto dei nostri defunti. Ho già inviato una nota all’amministrazione comunale affinché si attivi nel più breve tempo possibile per restituire decoro, pulizia e sicurezza al nostro camposanto. I cittadini di Giarre meritano di poter visitare i propri cari in un luogo che rispetti la loro memoria”.

Ma quello dell’erba alta non è certo l’unico problema che attanaglia il cimitero. Sempre circa un mese fa è esploso un nuovo caso ovvero l’assenza di loculi e ipogei per la sepolture. A lanciare il grido di allarme era stato il responsabile p.o. della Terza Area Lavori pubblici, Urbanistica e Cimiteri, dott. Silvestro Menza.

In una lettera indirizzata al sindaco Cantarella e all’assessore al ramo, Claudio Raciti, si sottolineò che “come più volte segnalato con precedenti note del settembre 2023 e del novembre 2023,  i loculi e gli ipogei al cimitero comunale d Trepunti per le sepolture sono esauriti.  La nota – rimarca il funzionario Menza – viene trasmessa soprattutto per il senso di responsabilità da parte dell’ufficio affinché dosi possa trovare una soluzione, al fine di scagionare i problemi che ne derivano alla cittadinanza”.

Il tema fu affrontato dopo qualche giorno dall’amministrazione guidata dal sindaco Leo Cantarella anche per mezzo di un tavolo tecnico in cui furono individuate delle ipotesi di soluzioni immediate e in questo senso nuove aree per loculi e ipogei dovrebbero essere messe a disposizione in tempi brevi.

In prospettiva – si rimarcava a margine del tavolo tecnico – rimane valido il Progetto di finanza: la Giunta, infatti, ha già approvato una delibera per affidare la gestione dei cimiteri cittadini a una società esterna. La ditta – una volta definita la questione – si dovrebbe occupare di realizzare 3mila nuovi loculi, 10 cappelle e ristrutturare gli edifici all’interno del camposanto.

Già, il progetto di finanza del cimitero, che in pochi conoscono ma che ha già dato vita ad un acceso dibattito. Il primo ad accendere i riflettori sull’argomento è stato il consigliere comunale Raffaele Musumeci che già lo scorso autunno con una missiva indirizzata al sindaco e al segretario generale, aveva richiesto copia di tutti gli atti riferiti e citati nella determinazione dirigenziale del 2 ottobre 2023, chiedendo “in base a quale direttiva da parte dell’organo politico (Sindaco o Giunta), il responsabile dell’Area terza, Marco Puglisi, ha ritenuto di dovere attivare il procedimento relativo all’affidamento in concessione a terzi della gestione dei cimiteri di Giarre (Trepunti) e di San Giovanni Montebello”.

E sempre sull’argomento occorre ricordare che lo stesso è stato oggetto anche dei lavori della I commissione consiliare presieduta dal consigliere Santo Primavera che “ha rilevato inadempienze e illegittimità amministrative nel progetto di finanza del cimitero comunale di Trepunti”.

“Bisogna individuare una soluzione stabile e programmata per la manutenzione del verde all’interno del cimitero senza aspettare le urgenze che molto spesso sono anche più onerose – commenta Gabriele Di Grazia, presidente della V commissione consiliare -. Mi auguro che l’amministrazione si stia organizzando in tal senso perchè le condizioni attuali sono inaccettabili. Sul progetto di finanza e sulla carenza di loculi, sollecitato anche da diversi colleghi, al più presto faremo gli opportuni approfondimenti”.

 

 

Potrebbero interessarti anche