Si presenta con un nutrito calendario di eventi, nella cittadina dell’Alcantara, il lungo periodo di festeggiamenti in occasione delle festività natalizie, che vede impegnati la Parrocchia S. Maria dell’Assunta, il Comune, la Pro Loco, la Confraternita Maria SS. Addolorata e le associazioni di volontariato.
A dare il via alle numerose iniziative è stata, domenica scorsa 11 dicembre, la quinta edizione de “Le Vie dei Presepi”, un cammino inaugurale tra i dieci presepi realizzati “grazie all’aiuto e alla generosità di tutti gli abitanti dei nostri quartieri – ha detto padre Gerry Currò – e al sollecito lavoro della Pro Loco insieme a tutti gli altri; è un bel momento, che dà inizio alle festività natalizie per creare quel clima di comunità, di gioia e di serenità di cui abbiamo bisogno, perché dopo due anni sentiamo il desiderio di respirare un po’ di libertà”.
La manifestazione, allietata dal maestro zampognaro Alfio Leocata, ha preso avvio da piazza San Francesco con una rappresentazione in costume de “Il viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme”: nel ruolo di “Maria” una fanciulla in groppa a un docile asinello, condotto a mano da un giovane nella parte di “Giuseppe”; i due interpreti hanno percorso le strade del paese, seguiti da un corteo festante di bambini con le loro mamme, e da padre Gerry Currò che ha benedetto tutti i presepi, uno ad uno, costruiti con accuratezza e creatività utilizzando materiali semplici, come paglia, corteccia di pino, stoffe, ovatta, compensato, pannelli di polistirolo, plastica e ciottoli colorati; vicino a un presepe è stata collocata anche una cassetta delle lettere per Babbo Natale.
Da visitare le rappresentazioni della Natività nelle due principali chiese locali: SS. Annunziata e San Paolo (in fase di allestimento).
Sempre nell’ambito dei festeggiamenti, giovedì scorso 8 dicembre, è stata inaugurata a Palazzo Cagnone la XXIV mostra dei presepi, organizzata dalla locale sezione della Fidapa, con il patrocinio del Comune di Francavilla di Sicilia, aperta al pubblico fino all’8 gennaio.
Per sabato 17 dicembre è prevista l’apertura de “Il villaggio di Natale”, giunto alla sua terza edizione, che sarà replicato il 18 e 26 dicembre, e una sfilata di coloriti carri natalizi con personaggi delle fiabe: si partirà da piazza D’Aquino alle 17,30 con arrivo alla Villa Wojtyla, dove negli appositi stands sarà possibile assaporare alcuni prodotti, come “sciauni, zeppole, cannolicchi, pasta e fagioli, farro, chiacchiere, pasta con i ceci, sfinci, pasta con la ricotta, vin brulè e tante altre specialità preparate dalle “Mamme dei quartieri di Francavilla di Sicilia”. I carri natalizi saranno riproposti il 26 dicembre, festività di Santo Stefano. E ci sarà spazio anche per gli immancabili sorteggi natalizi, con sorprese e premi per grandi e piccini.
Luigi Lo Presti