La scuola Luigi Pirandello Linguaglossa prima ai concorsi musicali Scicli e Riposto -
Catania
16°

La scuola Luigi Pirandello Linguaglossa prima ai concorsi musicali Scicli e Riposto

La scuola Luigi Pirandello Linguaglossa prima ai concorsi musicali Scicli e Riposto

La Scuola media statale ad indirizzo musicale “Luigi Pirandello” di Linguaglossa, conquista numerosi primi premi, nei concorsi musicali 3° Concorso Musicale Nazionale “Paolo Ferro” – SCICLI (RG), e VIII° Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionico-Etnea, nelle categorie solisti chitarra, solisti flauto, solisti violino, quattromani pianoforte, musica da camera orchestra da camera violini e orchestra da camera flauti.

Numerosissime le scuole partecipanti ai concorsi, ma nonostante l’ampia affluenza, la scuola di Linguaglossa si é distinta egregiamente in ogni categoria musicale conquistando gli ambiti premi. Grande soddisfazione della preside dott.ssa Venera Marano, che ha supportato personalmente i ragazzi, nei lunghi pomeriggi musicali a scuola, evidenziando sia la voglia di suonare dei ragazzi sia la grande tradizione artistica musicale della scuola, già da 30 anni con l’indirizzo musicale.

Nonostante il covid, le mascherine, le limitazioni, le distanze, i ragazzi non hanno mai mollato, ogni giorno a scuola, hanno costruito nota su nota il progetto musicale, che li ha portati alla vittoria finale.  I risultati, sono frutto di una programmazione musicale avviata già nel mese di gennaio dai docenti di strumento musicale, curandone gli arrangiamenti, le dinamiche e l’interpretazione : Davide D’amore chitarra, Rosario Tizzone flauto, Simona Cavaliere pianoforte, Danilo Mascali violino.

Ecco l’elenco dei premi dei piccoli musicisti linguaglossesi :

3° Concorso Musicale Nazionale “Paolo Ferro” – SCICLI (RG)

SEZIONE SOLISTI VIOLINO: cat. 3° media (classe 3C) Melita Marialaura 1° posto punti 97/100
SEZIONE SOLISTI CHITARRA: cat. 2° media (classe 2C) Melita Raffaella 1° posto punti 97/100 Giacca Giorgia 1° posto punti 95/100 Medauto Cristian 1° posto punti 95/100 Damino Fabio 2° posto punti 94/100 Santamaria Antonino 2° posto punti 94/100
cat. 3° media (classe 3C) Lo Giudice Martina 1° posto punti 98/100 Magaudo Samuele 1° posto punti 95/100 Gulisano Vittorio 2° posto punti 94/100 Pafumi Marta 2° posto punti 94/100 Sampugnaro Simone 2° posto punti 94/100 Spina Dafne 2° posto punti 94/100 Vecchio Alessandro 2° posto punti 94/100 Mazza Sofia 2° posto punti 92/100c Di Marco Elena 2° posto punti 92/100 Zbughin Jessica 3° posto punti 88/100

SEZIONE SOLISTI FLAUTO: cat. 2° media (classe 2 C) Marino Gabriele 3° posto punti 85/100 Santamaria Angelo 2° posto punti 90/100 Vecchio Serena 2° posto punti 94/100 cat. 3° media (classe 3 B) Brusaferri Matteo 2° posto punti 94/100

SEZ. III, MUSICA DA CAMERA DA 2 A 16 ELEMENTI
Ensemble Flauti 1c 3° posto punti 88/100 Orchestra da camera Flauti 2c è 3c 1° posto punti 95/100
Orchestra da camera Violini 2c e 3c 1° posto punti 97/100

VIII° Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionico-Etnea – Riposto (CT)

SOLISTI CHITARRA
Classe 2 C Medauto, Melita, Santamaria Antonino 1° posto, Giacca, Damino 2° posto.
Classe 3 C Gulisano, Lo Giudice, Magaudo 1° posto Di Marco, Mazza, Pafumi, Sampugnaro, Spina, Vecchio, Zbughin 2° posto. 2° posto Duo di chitarre, 1 C

MUSICA DA CAMERA
Classe 1 C Duo di chitarre Barone-Cirino 2° posto
Classe 2 C Duo pianoforte Raiti – Sparta’ 2° posto

Potrebbero interessarti anche