Quali SIM si vendono nei supermercati? -
Catania
16°

Quali SIM si vendono nei supermercati?

Quali SIM si vendono nei supermercati?

Sei stanco di pagare così tanto il tuo operatore telefonico senza avere ciò che desideri? Che sia troppi pochi minuti di chiamata gratis o troppi pochi Giga di navigazione, non importa. Non hai più voglia di sottostare a queste condizioni. Dopo aver fatto una ricerca su quale operatore sia più conveniente per le tue necessità, adesso è arrivato il momento di recarsi al negozio. Non è vicino, devi prendere l’auto, cercare parcheggio, rischiare di doverla lasciare in doppia fila, entrare nel punto vendita con l’ansia che qualcuno debba uscire proprio dal parcheggio davanti al quale hai lasciato la tua auto. Clacson – esci dal negozio – perdi il posto in fila. Basta, cambi idea e te ne vai, ma sulla strada verso casa incroci un grande supermercato. Perché non dare un’occhiata?

Se sei curioso di sapere se il supermercato sarà in grado di fornirti un servizio del genere, continua la lettura!

Una scheda telefonica in cassa due

Da tempo le catene di supermercati si sono lanciate nel mondo delle tariffe telefoniche. Ne è un esempio coop voce che, con le sue tariffe è facilmente acquistabile proprio durante la grande spesa settimanale. Proprio così, perché fra una corsia e l’altra, anche le schede telefoniche diventano un bene facilmente rintracciabile in un supermercato, anche se non è ben fornito. La facilità con cui è possibile comprare le schede telefoniche ed attivarle è molto utile tanto per gli operatori telefonici che, aderendo a queste iniziative hanno più possibilità di entrare in contatto con i potenziali clienti, tanto per tutti quei consumatori che non amano perdere tempo per recarsi apposta nei punti vendita al dettaglio.

Coop Voce

Già avere la possibilità di risolvere i problemi inerenti la propria SIM direttamente in chat online con gli esperti, è stato un grande passo per semplificare le dinamiche. Ancor più oggi, con la loro presenza nei supermercati, il gioco è ancora più facile. Attivare una scheda SIM o ricaricarla scegliendo il taglio da 5, 10, 20 o 50 euro diventa davvero immediato! Se ti dicessimo che puoi anche fare le ricariche “pagando” con i tuoi punti spesa (è il caso, ad esempio, della ricarica Coop Voce)? Se hai una linea già attiva e sei socio, puoi semplificare ulteriormente i passaggi per la ricarica proprio in questo modo. In base ai punti, ricevi immediatamente un importo in euro proporzionale ai punti che hai consumato. Questo metodo è molto utile per permettere anche ai clienti di età avanzata che hanno meno dimestichezza con i servizi online, di non dover fare affidamento sull’aiuto di qualcuno, ma cavarsela da soli al cento per cento, mantenendo una totale indipendenza.

Non solo Coop

Se stai pensando che per Coop, nascendo proprio dalla realtà del supermercato, può essere più semplice svilupparsi e crescere come tariffa telefonica in vendita in questo ambiente, non sei il solo. Non è però così. Sono molti ormai i brand che puoi trovare fra le corsie del tuo supermercato preferito, anzi, di solito, sono posizionate in cassa, come ad esempio anche Iliad e Kena. Il fatto che tu possa trovarle in cassa ti permette di poterci dare un’occhiata mentre stai aspettando che i clienti prima di te terminino il pagamento. Inoltre, non è un problema se hai dimenticato di metterla nel tuo carrello mentre facevi spesa, perché essendo in cassa, hai modo di farci caso e metterla subito sul rullo insieme agli altri prodotti.

Quando sembra che il mondo stia totalmente migrando verso il virtuale e l’online, c’è ancora qualcuno che decide di affidarsi ai metodi più tradizionali, incontrando il benestare di una buona fetta dei consumatori che non solo ne sono felici, ma che ne avevano anche bisogno proprio perché più legati a queste forme più classiche di commercio. Un’ottima idea, non trovate?

 

Potrebbero interessarti anche